Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 7 Febbraio 2015
alle ore 17:30

Stefano Mancuso

Incontro sul tema L’intelligenza delle piante: verdi ma non stupide

Dialoga con l'autore Giorgio Strapazzon, architetto.


Fra quattrocento milioni e un miliardo di anni fa, le piante presero una decisione formidabile nella storia della vita: decisero di rimanere ferme e di ottenere tutta l’energia di cui avevano bisogno dal sole. Questa iniziale ‘scelta’ evolutiva ha reso le piante straordinariamente diverse dagli animali, sia nel modo in cui sono costruite che nel loro funzionamento. Talmente diverse da sembrare agli occhi di noi uomini più vicine al mondo inanimato che alla vita attiva degli animali. Nulla di più sbagliato: le piante sono esseri altamente evoluti, in grado di memorizzare, apprendere e sentire con estrema efficacia il mondo che le circonda. Le piante sono capaci di sofisticate strategie di comunicazione e difesa, e di una vita sociale con aspetti così particolari da non trovare pari in gran parte del mondo animale. In breve: sono esseri intelligenti.


Stefano Mancuso è una tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale. Professore associato presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili, dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale ed è membro fondatore della International Society for Plant Signaling & Behavior. Ha al suo attivo numerosi volumi e più di 250 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Nel 2012, invitandolo a Next, “La Repubblica” ha inserito il suo nome nella lista dei 30 italiani destinati a cambiarci la vita.
E' autore di volumi scientifici e di centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali e, con Alessandra Viola, ha presentato al grande pubblico i suoi più recenti studi nel campo della neurobiologia vegetale nel volume "Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale" (Giunti, 2013). Il suo ultimo libro si intitola "Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale" (Giunti, 2014).


 

Stefano Mancuso
GALLERY
MULTIMEDIA



PROSSIMI EVENTI
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243