
Sabato 8 Novembre 2025
alle ore 10:00
alle ore 10:00
Greci itineranti
Drammi e dilemmi. Il teatro greco tra mito, filosofia e attualità
Corso - Laboratorio di lingua e civiltà della Grecia Antica di Davide Melchiori Per quattro sabati consecutivi, dalle ore 10 alle 11.30
8, 15, 22 e 29 novembre 2025
Dopo il successo ottenuto dai cicli di Contatti & Contagi e Uomini e dei tra filosofia e teatro, Greci Itineranti torna alla Libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa con un nuovo percorso dedicato a quattro tragedie di Sofocle che hanno esplorato i grandi temi dell’umanità: Antigone, Edipo Re, Filottete, Elettra. Quattro appuntamenti per leggere, analizzare e discutere insieme i testi antichi scoprendo come parlino ancora al nostro presente, guidati da Davide Melchiori in un dialogo aperto tra lingua, teatro e filosofia: un’esperienza per allenare il pensiero coinvolgendo anche i sentimenti.
Cosa offre il laboratorio:
• Un approccio divulgativo e collaborativo, pensato per un pubblico curioso (non sono richieste conoscenze pregresse)
• Un focus tematico per ogni incontro
• Un metodo originale che unisce lessico antico, narrazione e dibattito, per scoprire come i miti greci possano illuminare il nostro tempo
• Un ambiente unico, la cornice suggestiva di Palazzo Roberti, dove cultura diventa incontro.
Perché partecipare
Contattare l’Antico ‘dal vivo’, attraverso le parole e i testi, significa scoprire risorse inaspettate: i conflitti, le domande e le emozioni dei personaggi greci diventano specchio delle nostre esperienze. Un laboratorio per riaccendere la curiosità, allenare il pensiero critico e vivere la filosofia come pratica condivisa.
Quando e dove:
• Date: 8, 15, 22, 29 novembre 2025, dalle 10:00 alle 11:30 (si raccomanda la puntualità)
• Luogo: Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa (VI)
Modalità di iscrizione:
• Fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria scrivendo a greci.itineranti@gmail.com
Costo:
• 70 euro
Il corso è organizzato da Davide Melchiori e ospitato nella nostra libreria
Impegnato per professione nell’insegnamento della cultura umanistica, laureato in Lettere Antiche all’Università di Padova, Davide Melchiori ha ideato e conduce Greci Itineranti, progetto organico di divulgazione della lingua e della civiltà greche e latine. E’ docente di Didattica Integrativa Greco 2.0 nel corso di Filosofia del Diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Padova, sede di Treviso. Con Paolo Moro è coautore del saggio Il filo di Minosse, Ronzani Editore, 2025. È coautore di Imago mundi, il manuale di letteratura latina della Treccani Editore, di prossima uscita nel 2026. È tutor coordinatore nella Formazione e Abilitazione Insegnanti presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
PROSSIMI EVENTI
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri appuntamenti e sulle ultime novità