Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Eventi

Greci itineranti
Sabato 8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Drammi e dilemmi. Il teatro greco tra mito, filosofia e attualità
 
Viola Ardone
Venerdì 28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
presenta il suo libro

Tanta ancora vita
 
Giacomo Moro Mauretto
Sabato 29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
presenta il suo libro

Italiani veri
 
Aspettando Babbo Natale
Domenica 30 Novembre 2025
alle ore 10:30
Aspettando Babbo Natale
Lettura e laboratorio
 
Pictoria
Martedì 2 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Pictoria
 
Giulio Casale
Giovedì 4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
presenta il suo libro

Diario Estremo
 



News

Le domeniche con noi
Le domeniche con noi
Fino alla fine del prossimo maggio la libreria sarà aperta anche la domenica
 



I nostri consigliati

La confezionista
Mariana Leky

Il mondo sembra offuscarsi e scomparire davanti agli occhi di Katja Wiesberg che oltre ad avere problemi di vista si ritrova a perdere il lavoro come traduttrice e pure il marito. Ora è rimasta sola. All'improvviso nella sua vita compare l'anziano vicino di casa. È una presenza discreta, e non poteva essere altrimenti visto che il dottor Blank è morto e ora è un fantasma talmente timido da non avere nemmeno il coraggio di presentarsi alla propria vedova.
Rose Royal
Nicolas Mathieu

Tutte le sere, dopo il lavoro, Rose va al Royal, un locale senza pretese uscito direttamente dagli anni Settanta, che con il suo rock in sottofondo, la clientela varia e le vetrine polverose è in grado di offrirle un’oasi di pace. I cinquant’anni, che si stagliano all’orizzonte, sono un’età difficile da digerire. Un divorzio alle spalle, i due figli ormai sistemati, un impiego senza sussulti: Rose non è insoddisfatta, ma le sembra di vivere per inerzia, dorme male e non fa progetti. 
I dilemmi delle donne che lavorano
Fumio Yamamoto

Haruka deve smettere di parlare della sua malattia, ma non sa se ne è capace. È guarita, eppure la malattia sembra ormai diventata la sua identità. Tutti nella sua vita, amici, fidanzato, famiglia, la vedono come la solita Haruka. Nessuno pare accettare la sua trasformazione. Izumi deve trovarsi un lavoro ma, da quando è stata costretta a stravolgere la sua realtà, non è più sicura di volerlo. E se questa nuova vita, senza marito e senza occupazione, fosse la felicità?
Quando ormai era tardi
Claire Keegan

Un giorno, tornando dal lavoro, Cathal trova la casa vuota. Eppure era tutto pronto per il matrimonio, che cosa è andato storto? Soprattutto, di chi è la colpa? Una scrittrice prende possesso della residenza dove trascorrerà un breve ritiro, la stessa in cui Heinrich Böll ha lavorato ai suoi diari. Sembra lo scenario perfetto, almeno fino a quando la presunzione di un uomo non getterà un’ombra su quei giorni. 

Libri di cui si parla

Mie magnifiche maestre
Fabio Genovesi

Isolina ha salvato il suo matrimonio la notte in cui ha piantato una falce nel fianco di suo marito. Benedetta era la più bella della spiaggia, ma piuttosto che diventare Miss Cuore di Panna ha preferito darsi alle droghe pesanti. Con Gilda i funerali diventavano feste di compleanno. Azzurra a scuola aveva il Sostegno, ma era lei a non sostenere la banalità degli altri. Poi Irene, la migliore amica dei bambini piccoli e dei mostri giganti. 
La condizione della memoria
Giulia Corsalini

Un borgo del centro Italia dove le tracce di un tempo sono racchiuse nei bei palazzi derelitti, nei giardini in penombra e nelle strade assolate ormai disertate. Qui la madre di Anna ha vissuto quando era bambina. Qui torna un'estate, per trascorrere con la figlia una vacanza nella casa che era stata della loro famiglia. Mentre sale la grande scala di pietra logora, la stessa che saliva da piccola, un'intera esistenza, che in quel momento le pare smisurata e breve come un soffio, riaffiora con i suoi drammi sepolti.
Brucia l'origine
Daniele Mencarelli

Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa. Casa è il quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. È uno che ce l'ha fatta: l'esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design mondiale, che ha riconosciuto in Gabriele la grazia del talento.
La prima regina
Alessandra Selmi

Nel giugno del 1868, quando per la prima volta entra nella Villa Reale di Monza, Nina è una ragazza travolta dagli eventi. Lei, una semplice sguattera, dovrà occuparsi della camera della principessa Margherita, da pochi mesi moglie dell’erede al trono d’Italia. Per Nina non è un sogno, bensì un incubo, perché presto si rende conto di essere uno strumento nelle mani altrui, una pedina in un labirinto d’intrighi. L’incontro con un anziano maggiordomo di Casa Savoia, però, le cambia la vita.

Eventi

Greci itineranti
Sabato 8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Drammi e dilemmi. Il teatro greco tra mito, filosofia e attualità
 
Viola Ardone
Venerdì 28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
presenta il suo libro

Tanta ancora vita
 
Giacomo Moro Mauretto
Sabato 29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
presenta il suo libro

Italiani veri
 
Aspettando Babbo Natale
Domenica 30 Novembre 2025
alle ore 10:30
Aspettando Babbo Natale
Lettura e laboratorio
 
Pictoria
Martedì 2 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Pictoria
 
Giulio Casale
Giovedì 4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
presenta il suo libro

Diario Estremo
 

News

Le domeniche con noi
Le domeniche con noi
Fino alla fine del prossimo maggio la libreria sarà aperta anche la domenica
 

P.IVA 01640430243