Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Eventi

Tè con i libri di settembre
Giovedì 18 Settembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di settembre
Il nostro club del libro
 
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Venerdì 19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
con Debora Lambruschini
 
Antonio Manzini
Sabato 20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
presenta il suo libro

Sangue marcio
 
Carla Poncina Dalla Palma
Martedì 23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
presenta il suo libro

Umanesimo e Resistenza
 
Fabio Bacà
Giovedì 2 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fabio Bacà
presenta il suo libro

L'era dell'Acquario
 
Maurizio Milan e Carlo Piano
Mercoledì 8 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Milan e Carlo Piano
presentano il libro

Affinità strutturali
 



News

Campagna Bao
Campagna Bao
In promozione i titoli Bao fino al 7 ottobre 2025
 
Promozione Cancelleria
Promozione Cancelleria
Tutta la cancelleria scolastica scontata del 20% fino al 30 settembre
 
Le domeniche con noi
Le domeniche con noi
Fino alla fine del prossimo maggio la libreria sarà aperta anche la domenica
 
I nostri consigliati per l'estate 2025
I nostri consigliati per l'estate 2025
E' disponibile la nostra bibliografia estiva
 



I nostri consigliati

Mendicare
Max De Paz

Il Quinto arrondissement, il più antico di Parigi, è quello dei resti romani, del Panthéon, della Sorbona. Oggi, dice il giovane narratore di questo brillante romanzo d’esordio, lo riconosci invece dai borghesi ricchi e dal prestigio del denaro che ha scalzato quello della storia. Guardando bene, però, qualcosa stride ai margini del quadro: il quartiere è pieno di esclusi e drop-out – senzatetto, barboni, mendicanti che vivono per strada e intralciano i passanti coi loro cartoni unti e i loro fagotti. 
Non c'è posto per l'amore, qui
Yaroslav Trofimov

Kharkiv, 1930, Debora Rosenbaum, diciassettenne ambiziosa e innamorata della letteratura, arriva nella capitale della nuova Repubblica socialista sovietica ucraina per costruire il proprio destino come donna moderna. Finalmente sembra arrivato il futuro, le vecchie e stantie tradizioni sono superate, anche la religione ebraica della famiglia non è più una questione importante; è il mondo nuovo, un altro inizio, l’era sovietica, in cui i grattacieli spuntano da un giorno all’altro e il paese si avvia verso la prosperità socialista.
Fede speranza e carneficina
Nick Cave - Sean O’HaGan

In oltre quaranta ore di conversazioni private con il giornalista Seán O'Hagan, Cave si immerge nel suo mondo interiore per riflettere su ciò che davvero muove la sua vita e la sua creatività. Affrontando temi come fede, arte, musica, libertà, lutto e amore, questo volume ripercorre con sincerità la vita di Cave, dall'infanzia a oggi: i rapporti sentimentali, l'etica del lavoro e la sua profonda trasformazione negli ultimi anni.
Non c'è posto per l'amore, qui
Yaroslav Trofimov

Kharkiv, 1930, Debora Rosenbaum, diciassettenne ambiziosa e innamorata della letteratura, arriva nella capitale della nuova Repubblica socialista sovietica ucraina per costruire il proprio destino come donna moderna. Finalmente sembra arrivato il futuro, le vecchie e stantie tradizioni sono superate, anche la religione ebraica della famiglia non è più una questione importante; è il mondo nuovo, un altro inizio, l’era sovietica, in cui i grattacieli spuntano da un giorno all’altro e il paese si avvia verso la prosperità socialista.

Libri di cui si parla

Resisti, cuore
Aleddandro D'Avenia

Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed è anche il termine a cui si ricorre per definire un'esperienza travagliata e, in taluni casi, la vita tout court. Perché soltanto al titolo di quest'opera concediamo di essere sinonimo di vita? Ulisse è un eroe nuovo: avrebbe la possibilità di diventare immortale rimanendo con la bellissima Calipso, ma vuole tornare a Itaca da Penelope e Telemaco, e compiere il proprio destino mortale, paradossale destino di gioia. 
Gli occhi di Monna Lisa
Thomas Schlesser

Lisa ha dieci anni e vive a Parigi con i genitori quando un giorno, all'improvviso, i suoi occhi smettono di vedere. I primi accertamenti al pronto soccorso non rilevano nulla di anomalo e dopo qualche ora di angoscia la vista sembra tornata. L'oculista è convinto che la bambina necessiti di un consulto psichiatrico, ma il nonno di Lisa, Henry, un vecchio burbero e determinato, è di tutt'altro avviso: se la bambina rischia di perdere la vista, l'unica vera urgenza è mostrarle tutto ciò che di più bello l'uomo ha creato. 
Java Road
Lawrence Osborne

Messico, Cambogia, Marocco, Bangkok: i veri protagonisti di Osborne sono i luoghi dei suoi romanzi. I personaggi sanno sempre dove sono; meno chiaro, ai loro stessi occhi, è chi sono: questa la scintilla che innesca il racconto. Java Road ci porta a Hong Kong, nel torbido clima di una società in crisi, di un regime in bilico: le proteste studentesche infiammano le strade, i ricchi si accingono a riparare all’estero e gli stranieri non sono più visti di buon occhio.
Holly
Stephen King

Quando Penny Dahl chiama l'agenzia Finders Keepers nella speranza che possano aiutarla a ritrovare la sua figlia scomparsa, Holly Gibney è restia ad accettare il caso. Il suo socio, Pete, ha il Covid. Sua madre, con cui ha sempre avuto una relazione complicata, è appena morta. E Holly dovrebbe essere in ferie. Ma c'è qualcosa nella voce della signora Dahl che le impedisce di dirle di no.

Eventi

Tè con i libri di settembre
Giovedì 18 Settembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di settembre
Il nostro club del libro
 
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Venerdì 19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
con Debora Lambruschini
 
Antonio Manzini
Sabato 20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
presenta il suo libro

Sangue marcio
 
Carla Poncina Dalla Palma
Martedì 23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
presenta il suo libro

Umanesimo e Resistenza
 
Fabio Bacà
Giovedì 2 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fabio Bacà
presenta il suo libro

L'era dell'Acquario
 
Maurizio Milan e Carlo Piano
Mercoledì 8 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Milan e Carlo Piano
presentano il libro

Affinità strutturali
 

News

Campagna Bao
Campagna Bao
In promozione i titoli Bao fino al 7 ottobre 2025
 
Promozione Cancelleria
Promozione Cancelleria
Tutta la cancelleria scolastica scontata del 20% fino al 30 settembre
 
Le domeniche con noi
Le domeniche con noi
Fino alla fine del prossimo maggio la libreria sarà aperta anche la domenica
 
I nostri consigliati per l'estate 2025
I nostri consigliati per l'estate 2025
E' disponibile la nostra bibliografia estiva
 

P.IVA 01640430243