
Martedì 11 Novembre 2025
alle ore 18:00
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
presenta il suo libro
Il fuoco nero
Storia della banda neonazi LudwigIl fuoco nero
Einaudi
Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Foto © Pietro Masturzo
Due amici veronesi, Marco Furlan e Wolfgang Abel, vengono arrestati nel marzo 1984 mentre tentano di dar fuoco a una discoteca. Gli saranno attribuiti 10 dei 15 delitti rivendicati negli anni dalla sigla Ludwig. Con una scrittura straordinaria Alessandra Coppola, grazie a nuove testimonianze e allo studio della mole di documenti accumulati negli anni, scava sotto la superficie, ricostruendo l’ambiente in cui si sono formati i killer e risalendo all’estrema destra di Ordine Nuovo. Ma soprattutto si addentra nella loro rete di frequentazioni (e forse di complici), che conduce nel territorio inquietante e poco esplorato del neonazismo magico, tra i culti distorti importati da Oriente, l’odio per i “subumani” e la convinzione folle di purificare il mondo. Il racconto prende le mosse dalla piú grave delle stragi che Ludwig si è attribuito, sei morti nel rogo del cinema Eros a Milano nel 1983, tra la vergogna e la distrazione un attentato incredibilmente rimosso dalla storia nera d’Italia.
Alessandra Coppola (Napoli 1974) è giornalista del «Corriere della Sera» dal 1999. A lungo reporter agli Esteri, tra Medio Oriente, Francia e Sudamerica, in cronaca di Milano si è occupata di migranti e seconde generazioni. Attualmente vicecaporedattrice, cura i podcast del «Corriere» e scrive per «la Lettura». Tra le varie serie ricordiamo Cinema Eros. La
strage dimenticata (prodotto dalla Fondazione Corriere della Sera con Chora Media). Con Ilaria Ramoni ha scritto Per il nostro bene. Viaggio nell’Italia dei beni confiscati (Chiarelettere 2013).

PROSSIMI EVENTI
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri appuntamenti e sulle ultime novità