Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 11 Marzo 2017
alle ore 8:30

Tecnica per salvaguardia vocale

per insegnanti e chi usa la voce nel lavoro

Laboratorio teorico-pratico di 6 ore dedicato agli insegnati e a tutti coloro che usano la voce nel lavoro

L'evento propone 3 incontri di 2 ore con l’obiettivo di addestrare la persona all’utilizzo di una corretta modalità di emissione vocale, sia per quanto riguarda la voce parlata a volume normale che ad alto volume.
Le metodologie adottate dovranno migliorare la gestione vocale della persona coinvolta nel corso, il fine è quello di favorire la consapevolezza che la voce è uno strumento di lavoro, e in quanto tale va preservata ed educata, in modo da mantenere alta la qualità comunicativa, ed abbassare il rischio vocale associato all’attività di insegnamento o di oratoria in pubblico.
L'evento si terrà il 11-18-25 marzo 2017 dalle 8.30 alle 10.30 presso la Libreria Palazzo Roberti.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare direttamente il dott. Alberto Mariotto 3478165156 o mariottoalberto@gmail.com


Il dott. Alberto Mariotto si laurea in Logopedia con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Verona e consegue la specializzazione in Vocologia Artistica al Corso di Alta Formazione presso l’Università degli Studi di Bologna (Polo di Ravenna) coordinato dai professori F. Fussi e S. Magnani. Vince il premio miglior tesi con un lavoro dal titolo: “La Voce Amarantina: ideazione di un protocollo per la valutazione dell’impairment vocale per coristi non educati alla tecnica vocale, studio statistico e proposta operativa”. Espone e viene premiato all’VIII Corso Internazionale di Foniatria e Logopedia “La Voce Artistica” tenutosi a Ravenna ad Ottobre 2011. Si forma inoltre in diversi convegni tenutisi a Londra (tra i quali “Choice for Voice” at Royal Academy of Music, Londra, 2012; “Voice and the Brain”, Park Crescent Conference Centre, Londra, 2012) a New York (USA, 2014) e in diverse parti d’Italia (Roma 2010, Lucca 2010, Verona 2011, Milano 2012).
Nel 2015 si laurea al Corso di Laurea in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali presso l’Università degli Studi di Padova. Ha seguito personalmente vari tipi di formazione inerenti all’autonomia degli alunni con DSA ponendo particolare accento alla modalità di utilizzo degli strumenti informatici quali coadiuvanti compensativi all’apprendimento. Già attivo dal 2011 nella formazione delle scuole nell’ambito DSA, strumenti informatici
compensativi e dispensativi. Ad oggi è iscritto al corso di laurea magistrale in Cognitive Neuroscience and Clinical
Neuropsychology presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente lavora come logopedista e come insegnante di tecnica vocale, si occupa di ricerca, tiene seminari e convegni in diverse parti d’Italia ed in Inghilterra.
Nel 2013 è uscito il suo primo libro: La Voce Amarantina - Tecnica vocale.
Nel 2016 è uscito il nuovo libro dedicato alle difficoltà ortografiche dal titolo: “Il metodo del Grafema Articolato”.


 

PROSSIMI EVENTI
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243