Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Mercoledì 11 Novembre 2015
alle ore 18:00

Samantha Serpentini

presenta il suo libro
Il caregiving oncologico

Differenze di genere e distress psicologico

Artemia edizioni

Interviene Vittorio Andolfato.


Il caregiver è la persona che si occupa maggiormente di un malato, che, non retribuita, se ne prende cura per i legami affettivi, ma anche indipendentemente da qualsiasi relazione di parentela. Può trattarsi del coniuge, del figlio, del genitore, più raramente di un altro familiare, a volte un amico.
L'attività del caregiver investe principalmente due fronti: quello assistenziale-infermieristico e quello emotivo. Analizzando l'attività assistenziale del caregiver, emergono delle conseguenze importanti per quanto riguarda la sua qualità di vita.
L'esperienza del caregiver oncologico, implica forti ripercussioni a livello psico-emotivo, in termini di distress (stress primario).  Ma essa investe tutte le dimensioni della quotidianità, coinvolgendo non solo la sfera fisica e psicologica, ma anche quella sociale, lavorativa e finanziaria (stress secondario).
In questo libro ci si chiede se sia possibile (alla luce dei significativi cambiamenti culturali e delle richieste sociali, relativamente a uomini e donne, nella società occidentale) pervenire a delle certezze riguardo alla condizione del caregiver coinvolto nel processo assistenziale al malato oncologico. Si tratta di un argomento che appare essere oggi più che mai cruciale.
Le autrici si propongono di mettere in evidenza quanto è fino ad oggi emerso sul possibile ruolo esercitato dalle differenze di genere sul distress psicologico dei caregiver informali in ambito oncologico, anche alla luce di una rassegna sistematica degli studi fin qui condotti in campo internazionale.


Samantha Serpentini, dirigente psicologo, psicoterapeuta, docente a contratto dell'Università di Padova, opera da tempo nel campo della psiconcologia e delle cure palliative.


 

Samantha Serpentini
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Didattica per la scuola 2025
19 Agosto 2025
alle ore 09:00
Didattica per la scuola 2025
Maurizio Mannoni
11 Settembre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Mannoni
Roberta Recchia
14 Settembre 2025
alle ore 17:00
Roberta Recchia
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Antonio Manzini
20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
Carla Poncina Dalla Palma
23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243