Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 18 Aprile 2015
alle ore 10:30

Storie di donne e giardini

Conferenza di
Francesca Marzotto Caotorta

Interviene Germana Magrin Giunta.

Un evento organizzato dal Club Inner Wheel di Bassano del Grappa, nell'ambito della manifestazione Di rara pianta, ideata e coordinata dal Rotary Club Bassano Castelli di Bassano del Grappa.


Il progetto “Di rara pianta”, 18-19 aprile 2015, quinta edizione Giardino Parolini - Bassano del Grappa (VI)

La manifestazione. All’interno dell’antico giardino botanico creato nel 1800 da Alberto Parolini, il Rotary Club Bassano Castelli, con il patrocinio del Distretto Rotary 2060, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della ditta SIS Spa, organizza la quinta edizione di “Di rara pianta” in data 18-19 aprile 2015. Si tratta di una manifestazione di alta
qualità dedicata al giardinaggio, al collezionismo del verde ed all’educazione alla natura che mira a diventare il riferimento veneto permanente nel settore. Finalità della manifestazione è il recupero dell’antico giardino botanico che per tutto il secolo XIX fu il più importante giardino botanico privato italiano. Per due giorni questo luogo sarà, come un tempo, la vetrina delle piante più rare e più belle ed il luogo d’incontro degli appassionati e dei collezionisti.
Focus della manifestazione è una importante rassegna di ditte vivaistiche e di collezionisti che sono stati selezionati in base alla qualità delle proprie piante. A ciò saranno abbinate attività collaterali a carattere culturale, intrattenimenti musicali, visite guidate alla riscoperta del Giardino, incontri per amatori e molto altro, ma tutto insintonia con l’alta qualità dell’evento.
Per la manifestazione sono stati richiesti, come già concessi nelle precedenti edizioni, il patrocinio e la collaborazione dell’Orto Botanico di Padova (patrimonio mondiale Unesco),


Francesca Marzotto Caotorta, paesaggista, progetta giardini in Italia e all'estero. Ha ideato e diretto "Gardenia ", una delle più lette riviste di giardinaggio, e contribuito a creare Orticola, che da alcuni anni è una delle più accreditate e frequentate manifestazioni sul tema.
È stata a lungo l'esperta di giardinaggio del supplemento domenicale del "Sole - 24 Ore" e ha collaborato alle maggiori testate italiane. Ha inoltre condotto rubriche radio-televisive. Fra i suoi libri: Profumi ritrovati (1980), I segreti dei colori naturali (1982), Viole (1997) e All'ombra delle farfalle (2011).


 

Storie di donne e giardini
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Tè con i libri di novembre
13 Novembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di novembre
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243