Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 9 Aprile 2016
alle ore 18:00

Matteo Righetto

presenta il suo nuovo romanzo Apri gli occhi

Tea

Dialoga con l'autore Alessandro Cinquegrani, Università Ca' Foscari.


«Matteo Righetto scava nei sentimenti, con sapienza e pudore, e la bellezza della montagna diventa uno specchio del cuore dei protagonisti.», Carlo Faricciotti, Famiglia Cristiana

«Un libro delicato e profondo, epico e simbolico, che a ogni scena stupisce, ed esige nel lettore la capacità di stupirsi.», Ferdinando Camon, ttl – La Stampa

«In questo romanzo, Matteo Righetto accentua quella ricerca di essenzialità nello stile, di levigatezza e sottrazione nel racconto. Di immersione totale nella penombra del vivere. Per capire che cosa accade nelle nostre vite quando le parole perdono la loro forza. Quando i gesti si spogliano del significato.», Alessandro Mezzena Lona, Il Piccolo

«Saranno le Dolomiti, viene in mente Buzzati, e sarà un puro caso alfabetico, ma nel mio scaffale Righetto è accostato a Rigoni Stern.», Camillo Langone, Il Foglio


Luigi e Francesca sono partiti in un qualsiasi pomeriggio di giugno, hanno lasciato la città diretti verso le montagne, per rispondere a una vecchia domanda che ancora li tormenta. Molti anni prima Luigi e Francesca sono stati amici, fidanzati, coniugi, ma poi la loro vita insieme è finita, spezzata senza rimedio da un evento che li ha segnati per sempre. Oggi sono finalmente partiti perché soltanto lassù, forse, c'è la risposta a quella domanda che stringe loro la gola come un dolore primitivo. Durante il viaggio ricorderanno tutto, proveranno di nuovo a sorridersi e si prepareranno a un'escursione drammatica e bellissima, dolorosa ma necessaria, sulle rocce e dentro se stessi.
Con una successione di quadri essenziali, vividi e intensi, Matteo Righetto ci racconta una storia interiore di sofferenza e redenzione, amplificandola sullo sfondo imponente della montagna e unendo con particolare sensibilità il tempo veloce e frammentato dei cuori umani a quello eterno e luminoso delle vette.


Matteo Righetto è nato nel 1972 a Padova, dove tuttora risiede e lavora anche come docente di Lettere.
Prima di Apri gli occhi (TEA 2016 - menzione speciale Premio Mario Rigoni Stern 2016), ha pubblicato Bacchiglione Blues (Perdisa Pop 2011), Savana Padana (TEA 2012) e La pelle dell'orso (Guanda 2013), che quest'anno sarà portato sugli schermi da Marco Paolini. I libri di Righetto sono tradotti in inglese e francese..



 

Matteo Righetto
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Tè con i libri di novembre
13 Novembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di novembre
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
9 Gennaio 2026
alle ore 15:01
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243