Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Giovedì 14 Luglio 2016
alle ore 21:15

I Guardiani, lo spettacolo

con Marco Ballestracci, voce narrante, e Claudio Cecchetto, fisarmonica


Come si diventa portiere e cosa sono i portieri? Questo è il quesito principale attorno a cui ruota il romanzo "I Guardiani" di Marco Ballestracci, edito da 66thand2nd, soggetto dello spettacolo omonimo, che funge al tempo stesso da presentazione del libro.

Cinque grandi portieri. cinque vite tenute insieme da un "fil rouge" particolare che va a ritroso nel tempo, fino a scovare l'origine del desiderio di rimanere lì - a guardia dei pali - mentre tutti gli altri inseguono schiamazzando il pallone sul prato.


Wembley, ottobre 1973. Inghilterra e Polonia si giocano l’accesso alla Coppa del Mondo. Quella notte un «clown vestito di giallo», Jan Tomaszewski – un metro e novantatré, capelli lunghi trattenuti da un cordino –, inanella una serie di parate spettacolari, regalando ai polacchi la qualificazione alle fasi finali. Diciassette anni prima, nel maggio del 1956,lo stadio dell’Impero era stato il teatro di un’altra prestazione memorabile. L’acrobata inatteso, quella volta, si chiamava Bert Trautmann, numero uno del Manchester City – un ex soldato della Wehrmacht catturato dagli inglesi durante la Seconda guerra mondiale. Solo grazie al coraggio mostrato nella finale di FA Cup contro il Birmingham City, quel «mangiacrauti schifoso», l’uomo più fischiato della Prima Divisione, potrà riscattare il proprio passato e sarà acclamato come un eroe nel paese che lo ha adottato. Le storie di Tomaszewski e Trautmann si intrecciano a quelle di altri formidabili portieri – Toni Turek, William Vecchi e Giuseppe Perucchetti – nel sesto romanzo di Marco Ballestracci. Un viaggio imprevedibile per le pianure dell’Ucraina, le Langhe e la Val Trompia, tra divisioni di fanteria, staffette partigiane e squadrette giovanili, dove le gesta dei cinque «guardiani» – cinque interpreti stravaganti del ruolo più eccentrico del calcio – rivivono nelle giocate di un bambino, diventato ragazzo e poi uomo, che comincia terzino prima di scoprirsi un talento tra i pali. Anzi, nelle uscite.


Marco Ballestracci ha cinquantatré anni e vive a Castelfranco Veneto. È cantante e armonicista di blues. Nel 2008 ha pubblicato per Mattioli 1885 A pedate. 11 eroi e 11 leggendarie partite di calcio, con cui ha vinto l’anno successivo il premio Selezione Bancarella Sport, riconoscimento ottenuto anche con La storia balorda (Instar libri, 2011). Tra le altre sue opere, sempre pubblicate da Instar libri, L’ombra del Cannibale (2009), Imerio. Romanzo di dannate fatiche (2012), e Il dio della bicicletta (2014).


 

I Guardiani, lo spettacolo
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Tè con i libri di novembre
13 Novembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di novembre
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
9 Gennaio 2026
alle ore 15:01
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243