Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Domenica 15 Maggio 2016
alle ore 18:00

Alessandro Todescan

Presentazione catalogo

Intervengono

Mario Guderzo, curatore del catalogo
Carlo Motta, Editoriale Giorgo Mondadori


La sontuosa monografia raccoglie una parte importante della produzione artistica di Alessandro Todescan, stimato notaio che, parallelamente all’attività professionale e fin dalla giovane età, si è sempre dedicato alla pittura con esiti di valore assoluto. Sono circa seicento le opere presentate, dai primi anni Sessanta ad oggi, e innumerevoli i soggetti riprodotti, dai fiori ai paesaggi, dalle foreste alle nature morte, dalle marine ai panorami montuosi. Non mancano città e animali fantastici, nudi, ritratti di persone e di atleti, personaggi dell’immaginario e della realtà, ma anche opere che tendono decisamente all’astrattismo e all’informale. Articolato e sempre efficace anche l’utilizzo delle tecniche, che l’artista padroneggia con capacità e disinvoltura: dall’olio alla tempera su tela, dalla china ai pennarelli colorati su carta, dalle matite al carboncino, dai pastelli a cera all’acquerello. Qualche scultura arricchisce il profilo di un artista completo ed eclettico. Testo introduttivo di Mario Guderzo, contributi critici di Federica Luser ed Ennio Pouchard, con traduzione in lingua inglese.

"C’è una base sapienziale alle radici dell’opera di Todescan: la sua capacità creativa si nutre, infatti,
degli stimoli che lo spazio intorno a lui suggerisce, stimoli che egli filtra e distilla alla luce di un’esperienza estetica dai grandi riferimenti e che si addensa in opere di un evidente spessore qualitativo. La sua personalità è larga d’esperienze e si muove nei territori di una continua ricerca che s’impernia intorno all’informale, non disdegnando una sottile reminiscenza figurativa ed anche un ordito sotterraneamente geometrico che assicurano concretezza e radicamento alle sue creazioni."

Una grande monografia che presenta, in circa 600 immagini, il percorso di un artista capace di proporre con efficacia una sua visione del mondo spinto da una fantasia complessa e affascinante.


Nato nel 1939, parallelamente a una lunga attività notarile Alessandro Todescan si è da sempre dedicato alla pittura, che in lui è soprattutto trasfigurazione, nel senso che tutto è dentro il colore, come se fosse qualcosa che scaturisce dall’interno dell’artista, dal suo cuore, dai suoi precordi e non dalla sua mente e dal suo intelletto. Non manca alla creatività di Todescan una certa sensibilità surreale, che, per accenni, si evidenzia intorno alla puntualità esecutiva del dipinto. Il suo è un approccio all’opera d’arte che ci apre mondi figurativi totalmente nuovi ed inediti, dove, per usare una espressione di Paul Klee: “l’arte non rappresenta il visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”. La carriera artistica di Todescan è scandita da poche e qualificate esposizioni personali accompagnate da altrettanti cataloghi.


 

Alessandro Todescan
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Tè con i libri di novembre
13 Novembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di novembre
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
9 Gennaio 2026
alle ore 15:01
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243