Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant



News

Classici e grandi opere della modernità, saggi e biografie, graphic novel e saghe fantasy, gialli e manuali sul benessere e la cucina: se stai cercando nuove letture, scopri la campagna Oscar Mondadori dell'autunno: con l'acquisto di due libri delle collane Oscar riceverai in regalo l'esclusiva All Day Bag!

La borsa che riceverai in regalo è disponibile in due colori, azzurro e nero, ed è perfetta per viaggiare, andare in palestra o per portare con te tantissimi libri.

La campagna, attiva dal 22 settembre al 31 ottobre 2023, sarà valida su tutti i libri Oscar Mondadori, fatta eccezione per quelli delle collane Miti, Oscar Mini, BIS e TOP.

Il catalogo Oscar Mondadori abbraccia tutti i generi e si rivolge a lettori di ogni età, accomunati da amore per la lettura, voglia di scoperta, passione per le storie.


Chissà come partirà il nuovo anno scolastico? In ogni caso, meglio farsi trovare pronti! Fino al 30 settembre 2023 approfittate della nostra promozione sulla cancelleria con lo sconto del 20% su tutto il materiale necessario per ricominciare alla grande!

 

 

"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare." Carlos Ruiz Zafón, da "Il gioco dell'angelo", Mondadori.

A partire dal 27 agosto 2023 e fino alla fine di maggio 2024 la libreria sarà aperta anche la domenica, al mattino dalle 10.30 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30. Vi aspettiamo! 


 

Siamo lieti di comunicarvi  che come da tradizione è disponibile la nostra bibliografia estiva, una selezione di novanta titoli che vi raccomandiamo: romanzi, saggi, letteratura per ragazzi, narrativa di viaggio e di musica. Siamo certi che troverete le letture che fanno per voi!

Passate a ritirare la vostra copia in libreria oppure consultatela direttamente da casa cliccando qui

Naturalmente vi ricordiamo che se foste interessati ad acquistare un libro ma foste impossibilitati a venire a trovarci fisicamente in libreria, è attivo il nostro shop online.

Buona lettura e buon proseguimento di estate!


La puntina pronta a solcare il vinile, il cd che entra nel lettore, il fruscio dolcissimo delle casse che attendono di vibrare. La musica è materia, è ciò di cui è composta, e lo è fin dall’inizio: dalle penne che scrivono gli appunti delle canzoni che saranno, agli strumenti imbracciati, percossi, suonati, ai jack connessi all’impianto, ai mixer, alle bobine. E poi le cover – alcune già arte da libri di storia – le stampe del vinile, le copie dei cd, la loro esposizione in negozio, e infine il disco tra le mani: una volta a casa, via la pellicola e si torna alla puntina e al lettore, si può finalmente ascoltare.
 
“Las Flaviadas, stiamo ascoltando dei dischi” continua la sua avventura nella stagione estiva, dopo il successo crescente delle precedenti: siamo sempre di più, sempre più curiosi, sempre più appassionati! Ormai lo sapete, il nome nasce da lontano e da vicino. Parte da Boston, 1916: quando il boliviano Flavio Viscarra, terminato l’ascolto casalingo di buoni dischi di musica classica, sente un grande applauso e si accorge che fuori casa si è radunata una folla silente intenta a gustarsi quella musica con lui. Tornato a La Paz nel 1922 decide di accogliere nel suo salotto, una sera a settimana, tutti coloro che volessero abbandonarsi a un’ora di buona musica, inaugurando las flaviadas – sessioni di apprezzamento musicale – che ancora oggi continuano nello splendido quartiere di Sopocachi. “Sto ascoltando dei dischi” è invece il titolo del libro di Maurizio Blatto, autorevole voce di “Rumore” e nostro primo ospite in assoluto, che in pieno lockdown pubblica questo testo di immersione nella musica, raccontandone le ossessioni, le inquietudini e il potere curativo.



Las Flaviadas oggi è una comunità di oltre 400 persone, tra selezionatori e ascoltatori. Il gruppo dei selezionatori è aperto: perciò se voleste proporvi non dovete fare altro che farvi avanti con i responsabili in Villa Angaran San Giuseppe alla prima occasione! La rassegna è resa possibile anche grazie alla collaborazione della nostra libreria e di Pick Up Records; durante le serate potrete acquistare i dischi in ascolto e i libri che li hanno raccontati. Ma ecco qui il programma completo delle serate, che si terranno naturalmente in Villa Angaran San Giuseppe per 10 giovedì alle 20,45:

LAS FLAVIADAS, 5^ STAGIONE - ESTETE 2023:

8 giugno: SPECIAL GUEST Giuseppina Borghese presenta il suo libro “A Manchester con gli Smiths”. Dialoga con l'autrice Marco Olivotto
15 giugno: Giovanni Cunico racconta Nina Simone e "Wild is the wind"
29 giugno: Antonio Lo Giudice racconta i Faith No More di "Angel Dust"
13 luglio 2023: Giovanni Dal Monte racconta gli Afterhours di "Hai paura del buio?"
27 luglio: Chiara e Pier ci parlano di "Mezzanine", capolavoro dei Massive Attack
10 agosto: Endi Moretto racconta "SXM" dei Sangue misto
24 agosto: Enrico Grando svela gli "Unknown pleasures" dei Joy Division
7 settembre: Nicolò Maraolo racconta "Riportando tutto a casa" dei Modena City Ramblers
21 settembre: Mattia Pontarollo ci parla dei Tinariwen e del loro "Elwan"
5 ottobre 2023: Marco Lo Giudice racconta "Selling England by the pound" dei Genesis

 
Scatta venerdì 5 maggio 2023 la nuova edizione della rassegna "Viandanze. Sui sentieri di ieri e di oggi", incontri ed escursioni organizzati dalla Biblioteca Civica di Bassano del Grappa in collaborazione con CAI Bassano, Itinera Progetti e FIAB.  Gli incontri sono a ingresso libero presso la Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, per le escursioni, in bicicletta e a piedi, trovate i dettagli qui sotto.



 


L'Ippocampo taglia l'importante traguardo dei primi 20 anni di attività! La casa editrice, per celebrare la ricorrenza, ha creato dei bellissimi ex libris, sticker rimovibili applicati sui volumi novità della primavera, e una borsa speciale.

Non una semplice tote bag, ma un vero accessorio di pregio sul quale potesse campeggiare il logo disegnato da Yuko Higuchi, la misteriosa illustratrice giapponese nota anche per le sue collaborazioni con case di moda quali Gucci. Dalla progettazione alla ricerca dei migliori materiali, nasce così questa borsa preziosa dall’alta qualità di stampa, con fodera rossa, manici neri a contrasto e taschino interno con zip. Moderna, elegante e anche un po’ eccentrica, è una borsa da indossare in ogni occasione.

Dal 1 maggio al 15 giugno 2023 e a tutti i lettori che acquisteranno 60 euro di libri editi da L'ippocampo verrà omaggiata questa esclusiva borsa (fino a esaurimento della disponibilità). 


 
  Vedi tutte le news  
TÈ CON I LIBRI Partecipa


PROSSIMI EVENTI Vedi tutti

NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità

Iscriviti alla newsletter
P.IVA 01640430243