Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Giovedì 8 Settembre 2022
alle ore 17:00

Tè con i libri di settembre con Iaia Caputo

Il nostro club del libro
Appuntamento con l'autrice per questo speciale "Tè con i libri" di settembre. Sarà infatti con noi Iaia Caputo che ci presenterà il suo romanzo La versione di Eva, Mondadori.
La versione di Eva: Quando muore, Eva Perón è ancora una ragazza, una ragazza che ha conquistato la devozione innamorata del suo popolo e ha lasciato tracce sensibili nell’immaginazione di tutto il mondo. Dal 1952 non ha smesso di tornare sulla scena come un fantasma, come un’apparizione, come un’allegoria. È rivissuta al cinema, nelle biografie storiche, nel musical, e continua a essere un personaggio del Novecento che sconfina oltre il limite del millennio e si presenta, in una luce cangiante e quasi feroce, a cantare la sua canzone. 
Iaia Caputo si sottrae alla “canzone”, entra in Evita e al contempo la spia con gli occhi di testimoni diversi, la segue dall’adolescenza stracciata alla giovinezza di un riscatto che arriva morso dopo morso: giunta all’apice del potere, incarnando l’anima stessa del peronismo, esce presto di scena dentro la luce accecante di una santità malata. La “versione di Eva” è in realtà una versione che moltiplica le voci e disegna un destino ancora incompiuto, quasi che la determinazione di una donna inventrice di se stessa e cresciuta troppo in fretta fosse andata di pari passo con le maschere attraverso le quali il mondo ha creduto di conoscerla.
Iaia Caputo racconta la bambina “bastarda”, la giovane alla ricerca del successo nella Buenos Aires spietata e sfolgorante degli anni Trenta e la Signora dell’Argentina, la febbre dei gesti e il candore dell’ispirazione, la retorica inclusiva e il teatro dietro le quinte, la volgarità e l’eleganza, l’intelligenza politica e la dismisura delle sue passioni, racconta la spirale delle voci che l’hanno accompagnata, e ci sorprende con una nuova grana di voce, capace di riscrivere e reinventare non tanto quel personaggio ma l’ossessione che è diventato nella sua immaginazione.

Iaia Caputo (Napoli, 1960) vive a Milano. Conduce corsi e workshop di scrittura creativa e autobiografica. Nell’area saggistica ha pubblicato Di cosa parlano le donne quando parlano d’amore (2001), Le donne non invecchiano mai (2009), Il silenzio degli uomini (2012). I suoi romanzi sono Dimmi ancora una parola (2006), Era mia madre (2016) e Il gusto di una vita (2020).
Per le prenotazioni chiamate Lavinia allo 0424 522537 oppure scrivetele a lavinia@palazzoroberti.it
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Volete sapere come è nato?

Un giorno Lavinia, a Parigi per un weekend con sua figlia Virginia, è andata a visitare la preziosa “Shakespeare & Co.”, più che una libreria un affascinante gioiellino stipato di libri: tra gli spazi angusti delle sue salette si era accomodato un lettore, forse un autore, che intratteneva alcuni avventori con la lettura di un libro. A Lavinia ha dato una tale idea di tranquillità che ha pensato: “perché non farlo anche in libreria da noi, con i libri che più ci sono piaciuti?”. Di ritorno l’ha proposto alle sue sorelle che l’hanno trovata un’ottima idea, purché la si accompagnasse con il tè e con qualcosa di buono!

A Bassano c'è un negozietto che vende solo tè, la cui proprietaria è talmente preparata e brava (ha studiato 10 anni per diventare teatester) che quando vi racconta i suoi infusi ad ascoltarla non si vede l'ora di essere a casa a confortarsi con un buon libro e una calda tazza in mano. Il suo nome è Adoro The, e lei è Stefania Andriollo. Quando l'abbiamo scoperta l'abbiamo portata in libreria perché ci aiutasse a fare di questo evento un momento davvero speciale, ormai è un'amica e il connubio è perfetto.
Tè con i libri di settembre con Iaia Caputo
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
Tè con i libri di settembre
18 Settembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di settembre
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Antonio Manzini
20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
Carla Poncina Dalla Palma
23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
Fabio Bacà
2 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fabio Bacà
Maurizio Milan e Carlo Piano
8 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Milan e Carlo Piano
Giulio Boccaletti
10 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Giulio Boccaletti
Alessandro Sallusti
15 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Alessandro Sallusti
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243