Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 1 Giugno 2013
alle ore 17:30

Pat Patfoort

La trasformazione nonviolenta dei conflitti
Introduce Massimo Corradi

In collaborazione con
Fondazione Pirani Cremona

100 amici di Tarcisio
La casa sull'albero

La non violenza, in particolare le teorie sull'educazione nonviolenta, sono spesso considerate interessanti, anche affascinanti, ma quando si tratta di metterle in pratica nascono mille problemi. Come fare? Qual è il comportamento giusto? Da dove si comincia? Quando inizia il percorso per un'educazione nonviolenta?
Pat Patfoort è conosciuta in tutto il mondo per il suo approccio non violento ai conflitti, secondo un modello da lei elaborato (MmE-model). Oltre all’insegnamento in varie Università del mondo, ha operato per l’OCSE, il Consiglio d’Europa e le Nazioni Unite, in Caucaso, Kossovo, Rwanda, Congo e Senegal.

E' un'antropologa fiamminga belga nata nel 1949. Docente, trainer e mediatrice a livello internazionale nel campo della Trasformazione e della Gestione Nonviolenta del Conflitto è autrice di diversi libri e articoli, tradotti in varie lingue. Co-fondatrice e direttrice del centro per la gestione nonviolenta del conflitto “De Vuurbloem” (“Il Fiore di Fuoco”) a Brugge, in Belgio, tiene lezioni e conferenze in molte Università del mondo (Belgio, Italia, Olanda, Svezia, Spagna, Stati Uniti, Russia, ecc.)

Pat Patfoort
GALLERY
MULTIMEDIA



PROSSIMI EVENTI
Barbara Rossi
10 Maggio 2025
alle ore 10:00
Barbara Rossi
Jan Brokken
22 Maggio 2025
alle ore 18:00
Jan Brokken
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243