Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 23 Marzo 2024
alle ore 17:00

Paolo Perini e Antonio Sarzo

presentano i loro libri

Frutti selvatici commestibili del Triveneto e

Erbe, fiori e germogli commestibili del Triveneto
InVeneto Editore

Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
"Erbe, germogli e fiori commestibili del Triveneto" è dedicato alla flora alimurgica del Triveneto, cioè alle più importanti specie vegetali commestibili, con particolare riferimento alle specie erbacee e alle loro diverse parti eduli: fusticini, foglie, fiori, gemme, germogli, fusti sotterranei differenziati (rizomi, bulbi e tuberi) e radici ingrossate (radici a fittone e rizotuberi). Andar per erbe - cercarle, raccoglierle, prepararle e mangiarle - è un’esperienza che ognuno dovrebbe fare o poter fare, tanto risulta ripagante per il corpo, per lo spirito, per tutti i nostri sensi. Significa - innanzitutto - concedersi tempo all’aperto, nel verde silente e materno della natura.  Vuol dire anche recuperare saperi e sapori ancestrali, genuini, non omologati. Cibarsi d’erbe selvatiche è al tempo stesso un ritorno alle origini, un salto evolutivo e una delizia incomparabile.
Paolo Perini (1955), guida naturalistica, grafico, cuoco, nella propria locanda storica a Primolano (Valbrenta - VI) è impegnato nel turismo culturale. Ha collaborato con quotidiani locali e mensili nazionali ed è autore di numerose pubblicazioni dedicate alla natura e al cicloturismo. Ha scritto alcune opere di narrativa e continua a dedicarsi alla pittura, alla scultura e alla musica d’autore 
Antonio Sarzo, nato a Campo San Martino (PD) nel 1965, è laureato in scienze naturali e insegnante di geografia. È autore di articoli scientifici riguardanti la didattica della geografia, la fitogeografia e l’ecologia del paesaggio. Oltre ad alcuni libri di narrativa, tra le opere editoriali di manualistica naturalistica e paesaggistica si segnalano - in ambito floristico - «I prati aridi del Trentino Meridionale» (Nicolodi, 2006), «La flora dei muretti del Trentino» (Curcu & Genovese, 2009), «Floralpina. I fiori più belli delle nostre Alpi» (Curcu & Genovese, 2012), e «I fiori più belli del Trentino-Alto Adige» (Curcu & Genovese, 2019).

 
Paolo Perini e Antonio Sarzo
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Fulvio Marino
23 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fulvio Marino
Lorenzo Fonda in Villa Angaran San Giuseppe
28 Ottobre 2025
alle ore 21:00
Lorenzo Fonda in Villa Angaran San Giuseppe
Anche i mostri hanno paura
29 Ottobre 2025
alle ore 17:00
Anche i mostri hanno paura
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 18:00
Giacomo Moro Mauretto
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243