Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Venerdì 18 Febbraio 2022
alle ore 18:00

Alberto Zisa

presenta il libro di Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov-Tolstoj
La nemesi
Ipoteca sull'immortalità

EEE - Edizioni Tripla E

Dialogano con Alberto Zisa, traduttore dell'opera, Chiara Ferronato e Lorenzo Parolin

Al pianoforte Alberto Brunetti
Letture di Lisa Frison

La prenotazione dei posti a sedere è OBBLIGATORIA scrivendo a francesco.nicolli@palazzoroberti.it o telefonando in libreria allo 0424522537 chiedendo di Francesco. 
Non verranno prese in considerazione le richieste di prenotazione effettuate via social.

Obbligo di super green pass e mascherina FFP2.

"La nemesi. Ipoteca sull'immortalità, primo volume della trilogia Il banchetto degli immortali, è un romanzo autobiografico che Dmitri Aleksandrovic Bystrolëtov, una delle più importanti spie russe del periodo tra le due guerre mondiali, ha scritto per testimoniare il suo arresto, gli interrogatori e le torture subiti durante il periodo delle "purghe" staliniane, seguiti da una ventennale condanna alla detenzione nei gulag sovietici, insieme ad alcuni ricordi della sua attività spionistica. Il romanzo, basato su fatti veri, costituisce un'interessante testimonianza di prima mano, ovviamente filtrata dall'ottica dell'autore, mosso dal proposito di "poter poi consegnare, in un indeterminabilmente lontano futuro, nelle mani di persone a me ignote, un materiale di prima stesura veridico e preciso sul quale poter svolgere eventuali elaborazioni letterarie e compiere indagini sociologiche e storiche". Ottimo scrittore, ha saputo creare dialoghi efficaci, scene vivide e intense e ci affida riflessioni e ricordi di grande interesse per il lettore contemporaneo "su di un'epoca violenta, difficile e magnifica", come la definisce lo stesso Bystrolëtov.
Alberto Zisa, che ama definirsi “siciliano di lingua veneta”, è nato a Bassano del Grappa. Di professione chirurgo, si è dedicato con buon successo alla chitarra classica e da trent’anni è responsabile dell’associazione “Amici della Musica” della sua città. Appassionato di letteratura e cultore della lingua russa, ha “scoperto” l’opera di Dmitri Aleksandrovi? Bystrolëtov-Tolstoj, di cui esiste solamente l’edizione russa curata dal nipote dell’autore, Sergej Milašov. La traduzione italiana di Alberto Zisa è dunque la prima ad essere pubblicata al di fuori del territorio dell’ex Unione Sovietica.


 
Alberto Zisa
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Fulvio Marino
23 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fulvio Marino
Anche i mostri hanno paura
29 Ottobre 2025
alle ore 17:00
Anche i mostri hanno paura
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 18:00
Giacomo Moro Mauretto
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243