Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Lunedì 1 Giugno 2015
alle ore 17:30

Vittoria, vittoria

Concerto di Sabrina Simioni e Claudia Messina

Arie antiche per mezzosoprano e piano con

Sabrina Simioni, mezzosoprano

Claudia Messina, pianoforte


"Vittoria, vittoria" è il titolo dato a questo concerto. E' la vittoria sugli affanni , è la libertà del cuore non più tormentato dalla schiavitù dell'Amore. Amore che è dolore, fedeltà, piacere, disprezzo... Questi sono alcuni temi delle "arie antiche" per voce e pianoforte , che vengono proposte e che sono state arrangiate dal compositore e musicologo Alessandro Parisotti, tra il 1880 e il 1890. Si tratta di arie di autori vari di scuola italiana di fine ‘600, rilette avendo cura di non mutare nulla dell'originale. Ecco cosa dice l'autore:" Il carattere principale che informò i compositori dei secoli XVII e XVIII è la schiettezza e la semplicità delle forme, il grande affetto e tutto un sapore di serenità soavissima, che ad ogni tratto traspare.....". Sono essenzialmente questi i motivi per cui si è scelto di proporre questo repertorio poco conosciuto
e che viene raramente eseguito. Verrà offerta ,quindi ,un'ampia panoramica tardo - Ottocentesca della musica barocca vocale che rappresenta i gusti del pubblico del tempo.


Sabrina Simioni. Mezzosoprano "disinvolto e brillante" ( così la definisce la rivista "Opera"), dopo essersi diplomata in canto ha frequentato corsi di perfezionamento con i maestri Stella Silva, Paolo Trevisi, Vera Rosza, Hugo Lamas, Cristina Miatello. Ha effettuato parecchi concerti lirici e di musica sacra esibendosi in Italia e all'estero. Collabora con vari cori e orchestre del Veneto. Con l'Orchestra Filarmonica di Sarajevo ha eseguito lo Stabat mater di Pergolesi. In occasione delle manifestazioni goldoniane, ha lavorato a Venezia e a Padova, interpretando ruoli da solista nelle commedie "La bottega del caffè e Il bugiardo" con la regia di Gianfranco De Bosio. Vario è il repertorio solistico sia di musica sacra che operistico privilegiando il barocco e il settecento. Ha inciso due CD con musiche di Monteverdi e Agostino Steffani, per la casa discografica Rivo Alto.


Claudia Messina. Ha conseguito il diploma di Pianoforte e il diploma di Didattica della Musica presso l'Istituto Musicale "V. Bellini" di Catania; il diploma di Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica "A. Steffani" di Castelfranco Veneto.
Ha seguito in qualità di allieva effettiva svariati corsi di aggiornamento di Didattica musicale con Maestri come: C. Paduano, P. Anselmi, P. Cerlati, E. Poidomani, D. Vineis, M. Sanna, G. Piazza, S. Oetterli, H. Setälä, W. Hartmann, A. Daulne, M. Piatti, E. Strobino; nonché Masterclass di Pianoforte, Musica da Camera, Clavicembalo e Musica d'insieme barocca. Ha partecipato, in qualità di pianista, a varie stagioni concertistiche in diverse formazioni cameristiche (dal duo in poi..). Collabora attivamente a tutti i progetti musicali e di teatro proposti nelle varie scuole primarie, dove, di anno in anno, insegna.


 

Vittoria, vittoria
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243