Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Lunedì 19 Marzo 2018
alle ore 17:30

Viaggio nel tempo e nelle emozioni

Concerto Harmonia Caelestis
Elena Antoniazzi, mezzosoprano
Teresina Croce, pianoforte

Musiche di Haendel, Bach, Bizet, Chopin, Rossini, Schubert, Gluck, Verdi, Beethoven, Saint Seans.
“Ensamble Harmonia Caelestis” composta da due musiciste, Teresina Croce  pianista ed Elena Antoniazzi mezzosoprano, entrambe diplomate presso il Conservatorio di Vicenza collaborano assieme con grande passione e competenza, con il desiderio di far conoscere al pubblico la musica sia essa barocca che romantica eseguendo quindi differenti generi musicali dal tardo seicento al novecento inoltrato.
Unendo ed amalgamando quindi in un unico concerto sia arie d’opera esclusivamente vocali che pezzi strumentali,  con l’intento quindi di regalare al pubblico un’ora di emozioni, sogni e serenità.
Il viaggio poi ci porterà a scoprire il mondo dell’opera trasportandoci quindi in epoche e stili differenti di composizione ed esecuzione dal barocco di G.F. Haendel passando per Rossini, Chopin, Debussy ad arrivare quindi al primo novecento. La sensazione del pubblico sarà quindi di immergersi per un’ora in racconti e storie di vita che coinvolgeranno emotivamente chi li ascolterà.
L’argomento principale sarà “L’AMORE”  vissuto, pensato, interpretato e sentito in modo diverso da varie protagoniste delle opere presentate.
Verranno eseguite arie d’opera scritte esclusivamente per interpreti e ruoli femminili,  cogliendo le varie sfumature dell’animo e quindi la maniera diversa di vivere un sentimenti così grande come l’amore a livello drammatico, romantico, ironico, sensuale oppure comico.
Eseguiremo arie famose da grandi opere liriche quali “La Carmen” di Bizet, il “Barbiere di Siviglia” di Rossini “Orfeo ed Euridice” di Gluck, il Sansone e Dalila di Saint-Saens.
In questo nostro “Viaggio di emozioni…” non mancheranno sonate esclusivamente per pianoforte che ci faranno sognare.
I pezzi eseguiti verranno presentati al fine di preparare e  predisporre le persone all’ascolto, raccontando ancora un po’ il mondo dell’opera.
PROSSIMI EVENTI
Jan Brokken
22 Maggio 2025
alle ore 18:00
Jan Brokken
La voce delle mie rivolte
25 Maggio 2025
alle ore 17:00
La voce delle mie rivolte
Giovanni Spitale
29 Maggio 2025
alle ore 18:00
Giovanni Spitale
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243