Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 12 Ottobre 2024
alle ore 17:00

Umberto Matino

presenta il suo libro

La cattiva terra
Sem

Dialoga con l'autore Rebecca Luisetto

Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Valgono una fortuna, i rifiuti. Sono il nuovo oro. E così, in una gelida mattina di febbraio del 1987, il maresciallo dei carabinieri Giovanni Piconese e il brigadiere Giacomo Zanella si ritrovano al valico di Priabona, nell’Altovicentino, a indagare sull’omicidio di un camionista che trasportava rifiuti tossici. Per dipanare un intrigo che assomiglia a un gioco di specchi, c’è bisogno della testa fine di Piconese, un Maigret di provincia con la sigaretta al posto della pipa, la medesima attitudine a comprendere l’altrui psicologia e una moglie e quattro figli che lo aspettano a casa.
Le cose, però, si complicano subito per Zanella. “Cintura nera” di storia locale, profondamente legato alla sua terra, il brigadiere deve partire in fretta e furia per il Mezzogiorno. L’inchiesta lo esige, c’è una pista da seguire. E allora le atmosfere incantate delle Prealpi, i cui abitanti – i cosiddetti cimbri – parlano un arcano dialetto e sono d’origine tedesca, cede al Salento arso dal sole e battuto dal vento. Pure lì le radici della gente rimandano ad altri luoghi, di là dal mare, ma anche lì il marcio è quello di sempre che cova ovunque nella stessa maniera. Per un attimo il Nordest sembra rispecchiarsi nel Sudest. Ma è già tempo di ripartire e tornare a Settentrione. Che c’entrano i fantasmi degli
antichi briganti, ribelli alla Serenissima Repubblica di Venezia, con un’oscura organizzazione che smaltisce rifiuti illegalmente?
Autore di popolari romanzi ambientati nel Triveneto, Umberto Matino narra delle identità che nascono a cavallo di confini evanescenti e si nutrono dell’intrecciarsi di culture diverse. La cattiva terra racconta una delle tante facce del Nordest locomotiva d’Italia, culla di patrie vere e fasulle, e di una leva di “imprenditori” che ha un solo credo: i schèi.
Umberto Matino è nato a Schio e vive a Padova. In diversi romanzi, tra cui La Valle dell’Orco (2007), L’ultima Anguàna (2011), Tutto è notte nera (2015), i Rossi (2018) e Giallo Palladio (2022), ha svelato i rimossi inconfessabili del Nordest e raccontato le storie delle minoranze di antica origine alemanna: i cosiddetti Cimbri.
Umberto Matino
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243