Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Martedì 15 Aprile 2025
alle ore 18:00

Stefano Vicari

presenta il suo libro

Adolescenti interrotti
Intercettare il disagio prima che sia tardi

Feltrinelli

Dialoga con l'autore Martina Polo

Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Da sempre ci ripetiamo che l’adolescenza è un’età critica, ma ci sentiamo confortati all’idea che sia una semplice fase di passaggio da sopportare e supportare, eppure destinata a finire, lasciando individui maturi e pronti alla vita adulta. E se non fosse così? Se la famosa crisi adolescenziale non fosse più una semplice crisi? Stefano Vicari lancia un allarme che è la presa in carico di un problema: i ricoveri in emergenza ci parlano di una generazione di bambini e adolescenti che, come mai in passato e ben prima del Covid, sta manifestando un malessere psichico. Un malessere che non si supera con l’età, ma anzi rischia di esacerbarsi e cronicizzarsi, sfociando in vere e proprie malattie psichiatriche, che fanno la differenza tra vite aperte al futuro o vite “interrotte”.
Ma da dove nasce e da cosa dipende la salute mentale? Cosa possiamo fare per alimentarla? Noi adulti abbiamo, una possibilità formidabile per trasformare il preoccupante stato attuale di cose e migliorare la qualità di vita dei nostri ragazzi, anche dei più fragili. Farcela cogliere è lo scopo di questo libro.
Nel disegnare una traiettoria verso il benessere psichico che origina fin dall’infanzia, Stefano Vicari offre chiavi di comprensione di ciò che alimenta il disagio mentale nei bambini e negli adolescenti, mette a fuoco i segnali d’allarme e i modi per intervenire tempestivamente, senza sottovalutazioni. Infine, guida genitori e insegnanti alla riscoperta della loro vocazione di educatori per aiutare figli, alunni, studenti a crescere stabili emotivamente, insaziabili nella curiosità di conoscere, ricchi di relazioni positive per affrontare, in autonomia e serenità, le sfide del divenire adulti. La salute mentale, in fondo, è tutta qui.
Stefano Vicari (1959), neuropsichiatra e neuroscienziato, insegna all’Università Cattolica e dirige la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma, dove accoglie quotidianamente in cura bambini e giovani e li accompagna nel loro percorso di guarigione.
Ha condotto ricerche all’estero in alcune tra le più prestigiose università nel mondo ed è responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Svolge un’intensa attività divulgativa, che l’ha reso un punto di riferimento anche per testate giornalistiche nazionali (“la Repubblica”, “Corriere della Sera”), trasmissioni radiofoniche e televisive (“La versione delle due”, “Porta a Porta”, “Elisir”). È membro del Tavolo Salute mentale e coordina il Tavolo Autismo della Pastorale della Salute della Cei. Ha scritto libri per operatori professionali in italiano e in inglese, centinaia di pubblicazioni scientifiche e monografie divulgative.
Stefano Vicari
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243