Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Domenica 12 Novembre 2023
alle ore 17:00

Simonetta Agnello Hornby

presenta il suo libro

Era un bravo ragazzo
Mondadori

Dialoga con l'autrice Alberto Rollo

Foto © Claudio Sforza

Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Una delle più celebri scrittrici italiane torna al romanzo con la storia di due giovani reclutati, quasi inconsapevoli, nelle file della mafia. 

“Diventerai grande, ma questa è la tua terra, le appartieni come le appartiene un ulivo. Hai mai visto le radici? Hai mai visto come si contorcono, e poi si impertusano nella terra, andando in fondo in fondo? Così siamo noi, così è questa tua famiglia che ha sempre vissuto qui.”

Questa è la storia di due amici, di due madri, di due mogli. Siamo fra Sciacca e Pertuso Piccione, nella Sicilia occidentale. Giovanni e Santino hanno sognato una giovinezza luminosa ma Giovanni sa di dover soddisfare le ambizioni sociali della madre Cettina, mentre Santino della madre Assunta deve salvare il nome e il destino.
I due ragazzi non hanno neppure il tempo di trovare le risposte giuste alle domande che hanno acceso le loro giovinezze. Santino diventa rapidamente un principe del calcestruzzo, che accetta commesse sempre più ricche e sempre più equivoche. Giovanni, avvocato, è raccomandato da personaggi ambigui e potenti. Fanno entrambi ottimi matrimoni e trionfano nei cupi anni Ottanta, mentre si scatenano le guerre di mafia. L’edilizia, pubblica e privata, risucchia i due amici in una spirale senza scampo.
Quello di Simonetta Agnello Hornby è soprattutto una storia sul potere feroce delle famiglie, ma anche sul desiderio struggente di tornare alla terra in cui sono radicate identità e speranza.
Simonetta Agnello Hornby è nata a Palermo nel 1945. Cittadina italiana e britannica, vive dal 1972 a Londra, dove ha svolto la professione di avvocato dei minori. Ha esordito con La Mennulara (Feltrinelli, 2002, nuova edizione arricchita e graphic novel a cura di Massimo Fenati, 2019). Fra i suoi titoli più celebri,La zia marchesa, Boccamurata, Vento scomposto, La monaca, Il veleno dell’oleandro, Caffè amaro, Nessuno può volare, Piano nobile, Punto pieno (tutti Feltrinelli), Un filo d’olio (Sellerio) e La mia Londra (Giunti). Con Mimmo Cuticchio ha scritto Siamo Palermo (Mondadori), e sempre con Mondadori La cuntintizza insieme a Costanza Gravina. Ha scritto con il figlio George il racconto per ragazzi Rosie e gli scoiattoli di St. James (Giunti). Nel 2018 il presidente della Repubblica le ha conferito l’onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia nel grado di Grande Ufficiale.



 
Simonetta Agnello Hornby
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Lorenzo Fonda in Villa Angaran San Giuseppe
28 Ottobre 2025
alle ore 20:45
Lorenzo Fonda in Villa Angaran San Giuseppe
Anche i mostri hanno paura
29 Ottobre 2025
alle ore 17:00
Anche i mostri hanno paura
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 18:00
Giacomo Moro Mauretto
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243