Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Mercoledì 8 Febbraio 2023
alle ore 18:00

Nino Balestra

presenta il suo libro
La ruota del diavolo
Libreria Automotoclub Storico Italiano

Dialogano con l'autore Stefano Chiminelli e Francesca Cavedagna
Anche questo secondo romanzo è ricco di storie, intrecci e colpi di scena, avvolti nell'alone di charme delle Belle Epoque. Ripercorre fatti reali, miscelati a quel tanto di fantasia e di verosimile indispensabili per confezionare una storia affascinante, con ricostruzioni di situazioni, ambienti, fatti, perfettamente coerenti. Ci sono donne affascinanti e misteriose, automobili di fine secolo e inizio del '900, amori, tradimenti e avventure. Un libro unico per ambientazione, personaggi, modi di vivere, che riporteranno indietro il meravigliato lettore di cento e più anni. Un libro appassionante e intrigante. Il dono perfetto per l'amica, fidanzata, moglie, che spesso sbuffa per la passione del compagno per le vecchie automobili. Un terreno che è sicuro punto di incontro per entrambi. Scritto con verve, svelto, romantico, a volte spietato, che porta il lettore a immergersi in quegli anni meravigliosi. Quando si sarà letta l'ultima riga e chiusa la copertina, rimarrà l'impressione di avere realmente vissuto quei momenti... e svelato il mistero! 
Un romanzo per tutti, da leggere e rileggere e donare a colpo sicuro.
Nino Balestra, una vita per l'automobile. Si potrebbe sintetizzare tutto così con mezza riga. Ma è molto di più. Nasce in una famiglia che ha secoli di storia, è un ricercatore puntiglioso, ha mille interessi. I gioielli occupano buona parte della sua vita, così le automobili, sotto ogni sfaccettatura. LA storia, le origini, i protagonisti del passato lo affascinano. E' anche pilota, fino agli ultimi anni di "carriera" al volante di una Formula Uno in giro per i circuiti d'Europa. Ma nello stesso momento fonda con due amici il Museo dell'Automobile "Bonfanti - VIMAR", si immerge con successo nell'impegno civico, scrive articoli, libri, enciclopedie. Una delle sue doti maggiori è fare contemporaneamente, e bene, cento cose. Nel 2003 gli viene conferita una laurea honoris causa in Organizzazione Aziendale, in una sala del Senato a Roma. Nel 2021 Bassano del Grappa, la sua città, gli assegna il Premio San Bassiano, riservato ogni anno a cittadini illustri. E' lui stesso un motore, che non scende mai sotto i 10000 giri.
Nino Balestra
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Alessandro Sallusti
15 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Alessandro Sallusti
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Fulvio Marino
23 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fulvio Marino
Anche i mostri hanno paura
29 Ottobre 2025
alle ore 17:00
Anche i mostri hanno paura
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 18:00
Giacomo Moro Mauretto
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243