Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Mercoledì 30 Settembre 2015
alle ore 18:00

Nico Stringa

presenta
Federico Bonaldi

L'arte, l'impegno, la politica

In collaborazione con il Centro d'iniziativa politico-culturale “Romano Carotti”.


"Il mio è un mondo di frammenti di ceramica che creo, scompongo e ricompongo [...] Amo creare tavolette di ceramica intessute di misteriose scritture ricche di archetipi e antichi simboli, frammenti di vita per coltivare l'aspetto magico dell'esistenza e corservare lo stupore di un putèo, di quel fanciullo che è celato dentro ciascuno di noi".

Artista-artigiano, nel solco della più tipica e antica tradizione italiana, Federico Bonaldi (Bassano del Grappa, 1933-2012) ha lavorato tutti i materiali ceramici, sperimentato tutte le tecniche e realizzato le tipologie più varie – terre, ingobbi, colori, vernici, ossidi, temperature, terraglie tenere, dure, terrecotte, maioliche, porcellane, grès – e, tutti, li ha messi in azione tra di loro, o li ha accostati, affiancati per sintonia o distonia, per affinità o per contrasto.
Una produzione vasta per tecniche e forme che trova espressione in questa prima, organica retrospettiva dedicata a una figura di grande artista, ancor prima che ceramista.


Nico Stringa, nato a Nove (Vicenza) nel 1949, oggi vive e lavora a Venezia. Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università Ca’ Foscari, Socio dell’Ateneo Veneto, collabora con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia (Istituto di Storia dell’arte), con la Fondazione Cassamarca di Treviso, con la Fondazione Carisbo di Bologna, con la Fondazione Domus di Verona e con i principali Musei italiani. I suoi principali campi d’interesse sono la pittura e la scultura dalla fine del ‘700 ad oggi, con particolare attenzione alla scultura (Canova, De Fabris, Martini, Tasca) e alla pittura e alle arti decorative del XIX e XX secolo.
Curatore di numerose mostre, tra le quali ricordiamo “Ottocento Veneto, il trionfo del colore” e “Venezia ‘900, da Boccioni a Vedova”, promosse da Fondazione Cassamarca, il prof. Stringa è anche autore e compilatore di varie pubblicazioni d’arte moderna e contemporanea.


 

Nico Stringa
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Didattica per la scuola 2025
19 Agosto 2025
alle ore 09:00
Didattica per la scuola 2025
Maurizio Mannoni
11 Settembre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Mannoni
Roberta Recchia
14 Settembre 2025
alle ore 17:00
Roberta Recchia
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Antonio Manzini
20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
Carla Poncina Dalla Palma
23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243