Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Lunedì 24 Settembre 2018
alle ore 17:30

Nico Bertoncello

presenta il suo libro
Paroe de 'n'altra istà
Editrice Veneta

Dialoga con l’autore Adriano De Angeli
Nico Bertoncello, apprezzato e prolifico autore, propone con “Paroe de 'n'altra istà” una nuova raccolta di poesie in dialetto veneto-bassanese. Suddivise in tre capitoli, intitolati “Voja de vita”, “Paroe de moéna” e “Serte storie”, sono una sessantina di poesie che trasmettono innanzitutto l'amore per il mondo e per le persone, lo stupore per le meraviglie della natura, il rispetto per il lavoro e le tradizioni, la forza dei sentimenti. Il dialetto, del resto, è la lingua del cuore, quella che non filtra i concetti ma mette sulla carta frammenti d'anima senza maschere. Ma attenzione, questo non significa che le poesie di Bertoncello siano risultato di una scrittura improvvisata: ogni composizione è poi riletta, limata, corretta, addirittura rifatta, finché l'autore trova la giusta musicalità, senza per questo che i versi perdano la loro caratteristica di naturale dolcezza. Ogni poesia è accompagnata dalla traduzione in italiano, traduzione che è altrettanto curata nella scelta dei vocaboli e dell'armonia dei versi, tanto che ogni titolo in realtà regala al lettore due poesie.
Nico Bertoncello è nato il 1948 a Bassano del Grappa, dove risiede.
Ha lavorato una vita in Confartigianato (Associazione Artigiani) ricoprendo negli ultimi anni incarichi di funzionario nei mandamenti di Bassano e Marostica e nella sede provinciale di Vicenza. Da qualche anno è in pensione.
Da più di trent'anni scrive poesie in lingua e in dialetto veneto. La natura, la gente e l'intimo spirituale sono i temi più ricorrenti delle sue poesie.
Ha partecipato a vari concorsi regionali e nazionali ottenendo lusinghieri riconoscimenti.
Ha pubblicato 8 raccolte di poesie tra dialetto veneto e in lingua: “Na sbatua de ae” (1981), “E co vien sera” (1987), “Passaggio segreto” (1992), “El dolse dei cachi” (1996) – ( 2° al premio triveneto  “Aque Slosse”), “Oltre il fiume, le case, le strade…” (2000), “I giorni delle pannocchie” (2003) - ( 2° premio nazionale “G. Floriani” – Riva del Garda (Tn), “Con giri di sole e d’ombra” (2008) -  ( 1° premio al concorso nazionale “Campagnola” di Brugine (PD), “Vosi de batisésoe – Voci di fiordalisi” (2011) - ( 1° premio al concorso nazionale “Energia per la vita” a Rho (Mi).
Nel 2016 ha dato alle stampe il suo primo libro di racconti “A DUE PASSI DAL CUORE – Storie di periferia” ( premiato ai concorsi “Lilly Brogi” – Firenze, “Alda Merini” – Imola, “Thesaurus” Albarella (Ro) e finalista al “Prunola” – Castelfranco V.to (Tv) ).
Nel 2009 ha ricevuto dalla Città di Bassano del Grappa il “Premio S. Bassiano” per la cultura.

 
Nico Bertoncello
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Antonio Manzini
20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
Carla Poncina Dalla Palma
23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
Fabio Bacà
2 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fabio Bacà
Maurizio Milan e Carlo Piano
8 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Milan e Carlo Piano
Giulio Boccaletti
10 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Giulio Boccaletti
Alessandro Sallusti
15 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Alessandro Sallusti
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243