Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 8 Dicembre 2012
alle ore 18:00

Michele Dalla Palma

Alle 18 Michele Dalla Palma presenta OCCHI SUL MONDO
MICHELE DALLA PALMA
presenta
OCCHI SUL MONDO
Sulle tracce dei grandi esploratori italiani

Sulle tracce dei grandi esploratori italiani del passato, Michele Dalla Palma è andato alla ricerca di mondi e popolazioni non ancora toccati dalla globalizzazione: dalle suggestioni dei grandi deserti di sabbia e di ghiaccio al fascino delle civiltà dell'Oriente, dalle esotiche atmosfere dell'India alla cruda quotidianità dei guerrieri Surma. Occhi sul mondo è un tributo a quanti hanno avuto il coraggio, in ogni epoca, di lasciare le certezze per affrontare universi sconosciuti. Viviamo immersi nelle certezze di una civiltà, la nostra, che ha creato una "bolla" protettiva fatta di macchine, tecnologie, surrogati di realtà e illusioni. Ma appena fuori da questa "bolla" un'umanità fatta di mille diverse culture, provenienti da ogni angolo del mondo, si accalca e sempre più spesso riesce a penetrare nelle crepe più evidenti della nostra realtà. Basta prendere un aereo per ritrovarsi in universi paralleli dove spesso esistono regole, tempi, stili di vita molto diversi dal nostro. Inseguire le tracce dei primi viaggiatori che dall'Italia sono partiti verso l'ignoto è il filo conduttore di un viaggio ideale che accompagna alla scoperta di altri modi di interpretare l'esistenza, con lo sguardo prima ancora che col pensiero. Dalle suggestioni dell'Empty Quarter sahariano e delle distese di ghiaccio dei territori polari alle fascinazioni di civiltà straordinarie come i Khmer e i Tibetani, dalle esotiche atmosfere dell'India alle realtà tribali della Valle dell'Omo, incontrate nel cuore primordiale del continente africano, questo volume racconta di un pianeta ancora per molti aspetti ignoto, la Terra.



Michele Dalla Palma dalla fine degli anni Settanta si è dedicato all’alpinismo e all’arrampicata, organizzando numerose spedizioni in tutto il mondo, dall’Himalaya alle Ande, dai deserti africani alla Patagonia e alla Terra del Fuoco. Tra le imprese più importanti la partecipazione nel 1984 alla scalata del Makalu (8481 metri) e nel 1987 la traversata integrale della Suguta Valley, tra il Kenia e l’Etiopia, uno dei luoghi più ostili del pianeta.
Giornalista e fotografo, ha realizzato centinaia di reportage in ogni continente ed è direttore responsabile della rivista Trekking & Outdoor. Con Hoepli ha già pubblicato: Trekking (2009), Outdoor (con Alberto Salza ed Enzo Maolucci, 2010), Ciaspole (con Cesare Re, 2009), Vie ferrate (2011), In montagna con le ciaspole (con Cesare Re, 2011).


PROSSIMI EVENTI
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243