Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Domenica 30 Marzo 2014
alle ore 18:00

Grappa, spirito italiano

di Jacopo Poli
Un sorprendente viaggio dentro lo spirito dei più italiano dei distillati

Rizzoli
A Palazzo Roberti la presentazione in anteprima del libro Grappa. Spirito Italiano, scritto da Jacopo Poli curatore del Poli Museo della Grappa. Grappa, Spirito Italiano racconta le origini e l’evoluzione di questo distillato attraverso le immagini delle bottiglie prodotte dagli inizi degli anni ’30 – da quando ne fu regolamentata l’etichettatura – fino alla fine degli anni ’50, quando la massificazione produttiva e commerciale ne modificò profondamente il mercato. 371 rare Grappe da collezione sono state recuperate, provenienti da 181 distillerie, di cui 122 ormai scomparse. Una rassegna da gustare visivamente e una fonte di riflessione e di ispirazione per la Grappa del futuro. Ma il libro rappresenta molto di più, è un viaggio nello “spirito” del nostro Paese: la Grappa è come l’Italia, unita di nome ma divisa nelle sue infinite sfaccettature regionali, provinciali, comunali, individuali. A seconda dei casi può essere contadina o aristocratica, orientata al futuro o al passato, ma certamente non è mai banale, perché in tutte le sue espressioni rappresenta perfettamente l’unicità dello spirito italiano.

Grappa, spirito italiano
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Pictoria
2 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Pictoria
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
9 Gennaio 2026
alle ore 18:00
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243