Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 9 Novembre 2024
alle ore 18:30

Femminismo terrone

Per un'alleanza dei margini

Presentazione del libro in Villa Angaran San Giuseppe
Dialogo fra Claudia Fauzia e Valentina Amenta, autrici del libro, e Francesca Michielin.

Tlon

L'evento, organizzato da Villa Angaran San Giuseppe in collaborazione con la nostra libreria, si terrà in Villa, via Ca' Morosini 41 a Bassano del Grappa. Ingresso libero, prenotazione qui.
«Dev’essere dura essere una donna, e per di più queer, in Sicilia»: Claudia Fauzia e Valentina Amenta si sentono rivolgere spesso questa osservazione da persone che sembrano condividere la loro stessa lotta. Una frase che implica, in realtà, l’idea di un Sud irrimediabilmente maschilista, refrattario a ogni forma di emancipazione, marginale. Ma se proprio questa marginalità fosse, seguendo bell hooks, «un luogo di radicale possibilità, uno spazio di resistenza»?
Attraverso una lente decoloniale e di genere, le autrici rivendicano l’esigenza di un femminismo terrone: una rivoluzione culturale che sfida le convinzioni radicate sull’identità meridionale e sovverte l’asse Nord-Sud su cui si fonda la narrazione egemonica non solo italiana. 
Un viaggio di emancipazione e scoperta di identità altre, di lotte e di esperienze, uno spunto prezioso per chiunque voglia comprendere e combattere le ingiustizie che ancora oggi colpiscono il Sud e i sud.
Claudia Fauzia è esperta in studi di genere e divulgatrice del femminismo terrone tramite il suo alias @la.malafimmina. Lavora come project manager, è consulente in Diversity & Inclusion e TEDx speaker. Nel 2022 è stata insignita del premio Rosa Parks per il suo impegno nella difesa dei diritti umani e nel 2024 ha ricevuto il Susan Treadwell Memorial Award per gli sforzi nella difesa dei diritti delle donne in Italia.
Valentina Amenta è dottora di ricerca in Studi storico-letterari e di genere presso La Sapienza Università di Roma e attivista femminista terrona. La sua ricerca esplora il Meridione attraverso una prospettiva di genere, queer, postcoloniale e decoloniale. Nel 2023 ha vinto la borsa di ricerca “Liana Borghi”, bandita dalla collana àltera, per il progetto Meridionalismo queer
Femminismo terrone
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Estra. Il sacro e il punk
20 Giugno 2025
alle ore 18:00
Estra. Il sacro e il punk
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243