Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Venerdì 15 Maggio 2015
alle ore 18:00

Elena Dak

presenta il suo libro
La carovana del sale

Il racconto emozionante di un viaggio con i Tuareg

Corbaccio

Nell'ambito della rassegna "I popoli del mondo. Alla scoperta del Sahara".

Coordina e modera Giuseppe Bosio.


Ogni anno, tra l’autunno e l’inverno, i tuareg dell’Aïr, nel nord del Niger, attraversano il Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi con centinaia di dromedari per andare a rifornirsi di sale e di datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale sul quale si basa la loro alimentazione. Sono le leggendarie «carovane del sale», che ripercorrono da tempo immemorabile gli stessi itinerari con gli stessi rituali. Da tempo Elena sognava di partecipare a quella straordinaria avventura. Il caso gliene fornì l’occasione e nell’autunno del 2005 si unì a una carovana di trenta uomini con trecento dromedari. Un privilegio non comune, da meritarsi giorno per giorno con grandi fatiche che, nonostante si fosse allenata con impegno, si rivelarono ancor più severe del previsto. Ma niente, neppure la malaria contratta durante il viaggio, riuscì a compromettere la grande avventura.


Elena Dak nasce a Venezia nel 1970 e lavora da molti anni come programmatrice e accompagnatrice per l’operatore turistico Kel12. Nel corso dei numerosi viaggi in Medio Oriente, Asia Centrale e Nord Africa, ha sviluppato un interesse culturale che l’ha portata a laurearsi in Conservazione dei beni culturali con indirizzo antropologico presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Oltre a La carovana del sale, pubblicato da Corbaccio, è autrice di una monografia fotografica del Monte Civetta e di Sana’a e la notte.


 

Elena Dak
GALLERY
MULTIMEDIA



PROSSIMI EVENTI
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
Tè con i libri di settembre
18 Settembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di settembre
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Antonio Manzini
20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
Carla Poncina Dalla Palma
23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
Fabio Bacà
2 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fabio Bacà
Maurizio Milan e Carlo Piano
8 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Milan e Carlo Piano
Giulio Boccaletti
10 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Giulio Boccaletti
Alessandro Sallusti
15 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Alessandro Sallusti
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243