Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Domenica 17 Settembre 2023
alle ore 17:00

Christian Greco

presenta il suo libro Alla ricerca di Tutankhamun
Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo

Franco Cosimo Panini Editore

Dialoga con l'autore Barbara Guidi

Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.

“Man mano che i miei occhi si abituavano alla luce, i dettagli della stanza emergevano dall’oscurità: strani animali, statue e oro. Non avremmo mai sognato nulla del genere: una stanza – ma sembrava un intero museo – piena di oggetti.”

Quando nel novembre del 1922 Howard Carter en­tra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia che varca non è solo fisica. Grazie a quella scoperta, che annulla la distanza temporale tra l’antico Egitto e l’epoca delle missioni archeologiche, il nome di Tutankhamun torna infatti a essere pronunciato dopo tremila anni. Avverando, nei fatti, le credenze religiose sulla base delle quali fu concepita, la tomba di Tutankhamun ha garantito al faraone una seconda vita, come sim­bolo dell’intera civiltà egizia.
Ma come è stato possibile?
Christian Greco – direttore del Museo Egizio di Torino dal 2014 – conduce i lettori in un viaggio che inizia con la riforma religiosa del faraone “eretico” Akhenaten ed esplora i grandi misteri legati a Tu­tankhamun – dalla sua ascendenza alle cause del­la morte – fino a indagare l’impatto che i favolosi oggetti ritrovati nella tomba hanno avuto sull’im­maginario contemporaneo. Al centro, le incredibili vicende che hanno portato Howard Carter al ritro­vamento della tomba, il lavoro archeologico grazie al quale gli oggetti diventano reperti, il ruolo dei mass-media e della politica, l’impatto che Tutan­khamun ha avuto su tutto il Novecento. 
L’analisi sfaccettata e approfondita della scoperta archeologica che ha cambiato il mondo.
Christian Greco (Arzignano, 1975) è Direttore del Museo Egizio dal 2014. Egittologo di fama internazionale, ha curato progetti espositivi in Olanda – dove si è formato –, Giappone, Finlandia, Spagna e Scozia. Alla direzione del Museo Egizio ha sviluppato importanti collaborazioni con musei, università e istituti di ricerca di tutto il mondo. Autore di pubblicazioni divulgative e scientifiche, è keynote speaker in numerosi convegni internazionali di Egittologia e Museologia. Ha tenuto corsi di cultura materiale dell’antico Egitto e Museologia presso le Università di Torino, Pisa e Napoli, la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la New York University di Abu Dhabi. In campo archeologico è stato membro dell’Epigraphic Survey of the Oriental Institute of the University of Chicago a Luxor e, dal 2015, è co-direttore della missione archeologica italo-olandese a Saqqara.


 
Christian Greco
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Lorenzo Fonda in Villa Angaran San Giuseppe
28 Ottobre 2025
alle ore 20:45
Lorenzo Fonda in Villa Angaran San Giuseppe
Anche i mostri hanno paura
29 Ottobre 2025
alle ore 17:00
Anche i mostri hanno paura
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
7 Novembre 2025
alle ore 16:00
Psicoadvisor - Ana Maria Sepe e Anna De Simone
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243