Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Sabato 30 Aprile 2016
alle ore 18:00

Anna Marcon e Massimo Carlan

presentano il libro
Il tocco gentile

Massaggio al bambino. Un'arte da scoprire e trasmettere

La Compagnia del Libro

Modera la la Dott.ssa Lorella Moratto, Psicomotricista e Formatrice in Pratica Psicomotoria Aucouturier.


Il tocco fermo e gentile sta ad indicare una qualità di base che il contatto deve avere per essere efficace. La definizione è stata utilizzata nelle ricerche scientifiche relative agli effetti del contatto, per qualificare il tocco offerto da una persona esperta.
Fermo significa sicuro, confidente, che offre sostegno; indica stabilità emotiva e presenza, caratteri che permettono al bambino di sentirsi accolto e di esprimersi con fiducia.
Gentile significa rispettoso, senza la minima imposizione; soprattutto significa capace di ascolto per lasciare accadere il fare insieme. Il tocco gentile non è uno stimolo, ma una proposta molto progressiva che aspira a fare emergere i caratteri attivi della gestualità e della motricità del bambino.
Questo tipo di comunicazione tattile stabile e delicata, che viene espressa con le mani o attraverso contatti corporei più ampi, è ingrediente fondamentale per la formazione della immagine che il bambino, giorno dopo giorno, costruisce di sé.

“La pratica che Anna e Massimo ci descrivono favorisce nel bambino la ripresa dell’equilibrio perso con la nascita. Nella vita prenatale tutto era contatto, abbraccio e dondolio, nel nuovo mondo dopo la nascita tutto è spazio, vuoto, frammentazione: occorre ritrovare coerenza e integrazione. Gli autori ci rassicurano e ci indicano la strada maestra, quella in cui è il bambino che guida, perché è lui che conosce la strada: prendiamolo per mano e lasciamoci condurre. Su questa strada però è necessario accettare il suo linguaggio corporeo e abbandonare vecchie sicurezze e convinzioni, armati soltanto di sufficiente umiltà e sensibilità. L’esperienza di nascere genitori è tutta qui, nel lasciarsi invadere dal nuovo mondo che il bambino porta con sé, e che ci regala giorno dopo giorno, un pezzetto alla volta.“
Alessandro Volta, pediatra neonatologo

“Il lavoro qui raccontato, anche attraverso belle immagini, incoraggia i genitori – sempre troppo di corsa e affannati in tante cose – a prendersi giorno per giorno un breve tempo di incontro con il loro bambino. Le sue risposte, che certo non mancheranno, occasione di sorrisi e piccole parole diventeranno intesa, dialogo, scambio intenso. Il momento attuale vede sempre maggiore lontananza tra genitori e figli, purtroppo già a partire dal primo anno, periodo privilegiato in cui il piccolo costruisce dentro di sé l’immagine della madre e del padre e di qui le basi della sua sicurezza. Il Tocco gentile potrà certo essere utile per professionisti, ma l’ideale è che siano proprio i genitori a farne uso, in modo che quel breve tempo diventi quotidiano come il bagnetto o la ninna nanna della sera e che rafforzi nella semplicità dei gesti quel legame che accompagnerà il bambino, ma anche coloro che lo hanno generato, per il resto della vita.
Il mio augurio più cordiale al successo di questo significativo lavoro.”

Grazia Honegger Fresco


Anna Marcon, educatrice perinatale e psicomotricista.
Massimo Carlan, osteopata e psicomotricista.
Insieme tengono incontri di massaggio al bambino per genitori e corsi di formazione per facilitatori e operatori sanitari dal 1990.
Sono genitori di quattro figli.


 

Anna Marcon e Massimo Carlan
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Tè con i libri di novembre
13 Novembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di novembre
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
9 Gennaio 2026
alle ore 15:01
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243