Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Venerdì 18 Gennaio 2019
alle ore 18:00

Anna Folli

presenta il suo libro MoranteMoravia
Neri Pozza
Erano una coppia leggendaria. Li chiamavano MoranteMoravia, tutto attaccato,  come se la loro fosse un’unica vita, come fossero parte di un binomio inscindibile.  Eppure non potevano essere più diversi. Ironico, entusiasta, con una grande  passione per la discussione e il dialogo, Alberto Moravia era un uomo lontano dal  monumento letterario che i suoi contemporanei gli eressero sin dai primi esordi.
Giovane, timida e poverissima, Elsa Morante cercava di costruire l’immagine di una donna sicura, ma nascondeva una grande vulnerabilità affettiva, un bisogno  estremo di continue conferme.
Di Moravia, la Morante s’innamora al primo incontro, nell’antica birreria Dreher accanto a Palazzo Colonna. Lui è l’enfant prodige della narrativa italiana, l’autore  celebrato e insieme discusso degli Indifferenti, scritto a diciotto anni durante la  convalescenza da una malattia terribile che gli aveva rubato l’infanzia. Lei, «un viso tondo con due grandi occhi dall’iride screziata, pieni di luce e ombre», vive dando ripetizioni agli studenti e compilando tesi di laurea, ma scrive anche racconti ai quali affida tutti i suoi sogni e le sue speranze. Sopra ogni cosa, vuole diventare  scrittrice: la più grande di tutte.
Sia Elsa che Alberto vivono la letteratura come una fede religiosa. Entrambi la hanno scelta come passione totalizzante, come l’unico destino in cui riconoscersi,  pur avendo un approccio alla scrittura del tutto opposto: razionale, quello di  Moravia, incantato quello di Elsa.
Dalle fughe a Capri, dove i due scrittori vivono i momenti più spensierati del loro  matrimonio, all’esilio ciociaro negli anni della guerra; dalla vita bohèmienne del  dopoguerra fino alla consacrazione letteraria, Anna Folli ripercorre in queste pagine il tempestoso rapporto che per venticinque anni ha legato la più celebre coppia della scena letteraria italiana.
Una storia d’amore di struggente intensità, un sodalizio letterario segreto e  indissolubile.
Anna Folli è stata caporedattore per l’Editoriale Domus negli anni Novanta e direttore di riviste di settore. Autrice di interviste, reportage culturali, recensioni di libri, ha collaborato con i principali quotidiani e settimanali e con note riviste letterarie on line. È autrice del programma I Magnifici trasmesso su Radio 24. È stata coautrice e  direttrice del festival di letteratura e musica Le Corde dell’Anima che ha ospitato scrittori e musicisti internazionali.
Anna Folli
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Roberta Recchia
14 Settembre 2025
alle ore 17:00
Roberta Recchia
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
Tè con i libri di settembre
18 Settembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di settembre
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Antonio Manzini
20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
Carla Poncina Dalla Palma
23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
Fabio Bacà
2 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fabio Bacà
Maurizio Milan e Carlo Piano
8 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Milan e Carlo Piano
Giulio Boccaletti
10 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Giulio Boccaletti
Alessandro Sallusti
15 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Alessandro Sallusti
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243