Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Più gentile della solitudine
Autore: Yiyun Li
Editore: NNE
Argomento: Lettori curiosi
Prezzo: € 20,00
Un'amicizia sospesa tra ciò che è stato e ciò che non potrà mai essere; un lutto che ferma il tempo, arresta le parole, fa traballare le coscienze. Un libro a cui va dedicato del tempo e in cui si preferiscono dieci frasi in più piuttosto che una parola in meno. Ilaria Loro

Dopo i drammatici eventi di piazza Tienanmen, nella Pechino degli anni ’90, Moran, Ruyu e Boyang diventano amici, legati da un rapporto profondo ma venato di gelosia. Un giorno un misterioso avvenimento li sconvolge: Shaoai, studentessa universitaria e dissidente, viene avvelenata, e la sua salute rimane compromessa. A distanza di anni, i tre amici vivono vite separate: Moran fa la ricercatrice in una sperduta azienda farmaceutica del Massachusetts e ha lasciato il marito; anche Ruyu si è trasferita negli Stati Uniti e lavora per ricche signore californiane senza mai stringere alcun vero legame; Boyang invece è rimasto a Pechino, è un immobiliarista di successo e lotta con la sua incapacità di amare. Quando vengono a sapere che Shaoai ha perso la vita, sono costretti a confrontarsi con segreti mai confessati: cos’è successo davvero alla loro amica? E soprattutto, chi tra loro porta la responsabilità di quella tragedia? In una narrazione che si muove tra passato e presente, tra Cina e Stati Uniti, Yiyun Li intesse una storia di perdita e memoria, senso di colpa e desiderio di redenzione. Più gentile della solitudine racconta il peso delle scelte giovanili, l’ombra lunga degli eventi storici sulle vicende personali e il fragile equilibrio su cui si regge il nostro presente che, nutrito dagli errori del passato, può guadagnare consapevolezza e forza, come ogni vero progetto d’amore.
Yiyun Li è nata a Pechino e vive a Princeton, New Jersey. Dopo la laurea in Medicina, si è trasferita negli Stati Uniti, per dedicarsi alla scrittura e all'insegnamento. Per Autrice di romanzi e memoir, ha vinto il PEN/Hemingway Award, il Guardian First Book Award, la fellowship della MacArthur Foundation e un Windham-Campbell Prize. Per NNE ha pubblicato Caro amico (2018), Ragazzo d’oro, ragazza di smeraldo (2019), Dove le ragioni finiscono (2021) e Se vado via (2022). Con Il libro dell’oca ha vinto il PEN/Faulkner Award 2023.

 
P.IVA 01640430243