Inserita il 22/09/2022
BOOOM BASSANO!
Rassegna dedicata al fumetto in città
ottobre-novembre 2022

Mercoledì 19, 26 ottobre e 9, 16 novembre 2022 ore 16.30-18.30
BIBLIOTECA CIVICA
CORSO DI FUMETTO a cura di Iris Biasio
Hai sempre desiderato raccontare storie col disegno e scoprire i segreti che stanno
dietro al mestiere del fumettista o del mangaka? Questa è la tua occasione!
Non è necessario saper disegnare "bene", insieme scopriremo perché…
I materiali saranno forniti dalla biblioteca, tu ricorda di portare una cartellina per tenere in ordine i tuoi lavori. Tra gli scaffali, poi, troverai tantissimi fumetti e manga che potrai sfogliare e prendere in prestito per farti ispirare!
per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni
CORSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (l’iscrizione vale per i 4 appuntamenti):
biblioteca@comune.bassano.vi.it | 0424.519920
Venerdì 21 ottobre 2022
VILLA ANGARAN SAN GIUSEPPE
A TUTTO GUD!
Un doppio appuntamento per approfondire il mondo del fumetto insieme a questo grande autore italiano.
ore 18.00-19.00
COME CREARE FUMETTI
Laboratorio frontale su come leggere e disegnare fumetti
per ragazze e ragazzi dai 10 anni ai 14 anni
INCONTRO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: felicementefuori@gmail.com | 345.3398249
ore 20.30-22.00
“MA PERCHÉ LEGGE SOLO FUMETTI?”
Imparare a padroneggiare regole, grammatica e terminologia di questo linguaggio e condividere questa passione con i ragazzi.
per genitori e adulti appassionati (e non) di fumetti
INGRESSO LIBERO
Giovedì 17 novembre 2022 ore 18.00
LIBRERIA PALAZZO ROBERTI
CALIPSO
Presentazione del nuovo libro di Alice Berti, edito da BAO Publishing.
Dialoga con l’autrice Matteo Righetto. Al termine dell'incontro sarà possibile richiedere il firmacopie.
Alice Berti torna, a due anni dal suo debutto con Neon Brothers, con una storia sfaccettata che usa gli stilemi della spy story per esplorare i sentimenti umani. Calipso è un'agente segreta che dà la caccia ai predatori sessuali, ma è frustrata dalla scarsa efficacia del suo lavoro. Quando conosce Alessandro, che da preda diviene alleato, decide di scomparire e continuare di nascosto a dare la caccia ai mostri…
Incontro consigliato per adulti e giovani adulti
INGRESSO LIBERO
GLI OSPITI
ALICE BERTI
Nasce nel 1996 a Bassano del Grappa. Nel 2015 si avvicina al fumetto e all’illustrazione grazie al magazine indipendente “NuName” di Nupress. Nel 2017 pubblica il graphic novel Arabelle & Pica edito da Upper Comics, e lavora come storyboard artist per il film Finché c’è prosecco c’è speranza diretto da Antonio Padovan. Nel 2019 partecipa alla residenza artistica Diciottocchi di Lago Film Festival. Nello stesso anno illustra il singolo Bicicletta Intergalattica dell’album La super luna di Drone Kong, progetto musicale di Fabrizio Nikki Lavoro. Nel 2020 esce il suo primo graphic novel, Neon Brothers, e nel 2022 pubblica Calipso, entrambi editi da BAO Publishing.
IRIS BIASIO
Nasce nel 1994 in provincia di Padova. Illustratrice e fumettista, ha creato nel 2016 il progetto NeroVite, con cui ha pubblicato racconti brevi come Storia di Mu, Ommatokoita (2018) e La Casa dei Garofani (2019). Collabora con diverse realtà editoriali e tiene regolarmente corsi e workshop sul mondo del fumetto e dell’illustrazione.
Mia sorella è pazza (2022) è il suo primo libro edito da Rizzoli Lizard.
GUD
Daniele Bonomo si è affermato nel panorama del fumetto italiano ed europeo sotto lo pseudonimo di Gud. È autore di vignette, strisce, graphic novel e racconti a fumetti per bambini, tra cui l'amatissima serie Timothy Top. Tiene laboratori, seminari e workshop in tutta Italia e in giro per il mondo “per dimostrare che tutti possono fare fumetti”. A tale scopo ha anche scritto due manuali bestseller: Tutti possono fare fumetti e Come creare fumetti pubblicati da Tunué.
CONTATTI
Biblioteca civica - Galleria Ragazzi del ‘99
orari: lunedì 14.30-19.00 / da martedì a sabato 9.00-19.00
https://www.museibassano.it/it/eventi | biblioteca@comune.bassano.vi.it | 0424.519920
Libreria Palazzo Roberti - Via Jacopo da Ponte, 34
orari: da martedì a sabato 9.00-12.30 / 15.30-19.30 | domenica 10.30-12.30 / 15.30-19.30
www.palazzoroberti.it | info@palazzoroberti.it | 0424.522537
Villa Angaran San Giuseppe - Via Cà Morosini, 41
sempre aperta
www.villangaransangiuseppe.it | felicementefuori@gmail.com | 342.0857721
Rassegna dedicata al fumetto in città
ottobre-novembre 2022

Mercoledì 19, 26 ottobre e 9, 16 novembre 2022 ore 16.30-18.30
BIBLIOTECA CIVICA
CORSO DI FUMETTO a cura di Iris Biasio
Hai sempre desiderato raccontare storie col disegno e scoprire i segreti che stanno
dietro al mestiere del fumettista o del mangaka? Questa è la tua occasione!
Non è necessario saper disegnare "bene", insieme scopriremo perché…
I materiali saranno forniti dalla biblioteca, tu ricorda di portare una cartellina per tenere in ordine i tuoi lavori. Tra gli scaffali, poi, troverai tantissimi fumetti e manga che potrai sfogliare e prendere in prestito per farti ispirare!
per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni
CORSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (l’iscrizione vale per i 4 appuntamenti):
biblioteca@comune.bassano.vi.it | 0424.519920
Venerdì 21 ottobre 2022
VILLA ANGARAN SAN GIUSEPPE
A TUTTO GUD!
Un doppio appuntamento per approfondire il mondo del fumetto insieme a questo grande autore italiano.
ore 18.00-19.00
COME CREARE FUMETTI
Laboratorio frontale su come leggere e disegnare fumetti
per ragazze e ragazzi dai 10 anni ai 14 anni
INCONTRO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: felicementefuori@gmail.com | 345.3398249
ore 20.30-22.00
“MA PERCHÉ LEGGE SOLO FUMETTI?”
Imparare a padroneggiare regole, grammatica e terminologia di questo linguaggio e condividere questa passione con i ragazzi.
per genitori e adulti appassionati (e non) di fumetti
INGRESSO LIBERO
Giovedì 17 novembre 2022 ore 18.00
LIBRERIA PALAZZO ROBERTI
CALIPSO
Presentazione del nuovo libro di Alice Berti, edito da BAO Publishing.
Dialoga con l’autrice Matteo Righetto. Al termine dell'incontro sarà possibile richiedere il firmacopie.
Alice Berti torna, a due anni dal suo debutto con Neon Brothers, con una storia sfaccettata che usa gli stilemi della spy story per esplorare i sentimenti umani. Calipso è un'agente segreta che dà la caccia ai predatori sessuali, ma è frustrata dalla scarsa efficacia del suo lavoro. Quando conosce Alessandro, che da preda diviene alleato, decide di scomparire e continuare di nascosto a dare la caccia ai mostri…
Incontro consigliato per adulti e giovani adulti
INGRESSO LIBERO
GLI OSPITI
ALICE BERTI
Nasce nel 1996 a Bassano del Grappa. Nel 2015 si avvicina al fumetto e all’illustrazione grazie al magazine indipendente “NuName” di Nupress. Nel 2017 pubblica il graphic novel Arabelle & Pica edito da Upper Comics, e lavora come storyboard artist per il film Finché c’è prosecco c’è speranza diretto da Antonio Padovan. Nel 2019 partecipa alla residenza artistica Diciottocchi di Lago Film Festival. Nello stesso anno illustra il singolo Bicicletta Intergalattica dell’album La super luna di Drone Kong, progetto musicale di Fabrizio Nikki Lavoro. Nel 2020 esce il suo primo graphic novel, Neon Brothers, e nel 2022 pubblica Calipso, entrambi editi da BAO Publishing.
IRIS BIASIO
Nasce nel 1994 in provincia di Padova. Illustratrice e fumettista, ha creato nel 2016 il progetto NeroVite, con cui ha pubblicato racconti brevi come Storia di Mu, Ommatokoita (2018) e La Casa dei Garofani (2019). Collabora con diverse realtà editoriali e tiene regolarmente corsi e workshop sul mondo del fumetto e dell’illustrazione.
Mia sorella è pazza (2022) è il suo primo libro edito da Rizzoli Lizard.
GUD
Daniele Bonomo si è affermato nel panorama del fumetto italiano ed europeo sotto lo pseudonimo di Gud. È autore di vignette, strisce, graphic novel e racconti a fumetti per bambini, tra cui l'amatissima serie Timothy Top. Tiene laboratori, seminari e workshop in tutta Italia e in giro per il mondo “per dimostrare che tutti possono fare fumetti”. A tale scopo ha anche scritto due manuali bestseller: Tutti possono fare fumetti e Come creare fumetti pubblicati da Tunué.
CONTATTI
Biblioteca civica - Galleria Ragazzi del ‘99
orari: lunedì 14.30-19.00 / da martedì a sabato 9.00-19.00
https://www.museibassano.it/it/eventi | biblioteca@comune.bassano.vi.it | 0424.519920
Libreria Palazzo Roberti - Via Jacopo da Ponte, 34
orari: da martedì a sabato 9.00-12.30 / 15.30-19.30 | domenica 10.30-12.30 / 15.30-19.30
www.palazzoroberti.it | info@palazzoroberti.it | 0424.522537
Villa Angaran San Giuseppe - Via Cà Morosini, 41
sempre aperta
www.villangaransangiuseppe.it | felicementefuori@gmail.com | 342.0857721
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri appuntamenti e sulle ultime novità
PROSSIMI EVENTI