Paradisi perduti
Eric-Emmanuel Schmitt
Alla fine dell’età della pietra, la società, ancora basata sulla caccia e la raccolta, è strutturata solo vagamente: c’è un capovillaggio, agricoltura e allevamento sono agli esordi e gli utensili, ancora in selce, consentono un artigianato scabro ma funzionale. Sono invece identici a oggi i rapporti che regolano la convivenza: la bontà e la cattiveria, l’altruismo e l’egoismo, la passione, l’invidia, l’ambizione, la sete di potere e soprattutto l’amore, sentimento che i secoli non intaccano.