Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Domenica 28 Gennaio 2018
alle ore 17:30

Sulle tracce di Hemingway in Veneto

Giandomenico Cortese
presenta il libro
curato da Giandomenico Cortese, Gianni Moriani, Richard Owen e Rosella Mamoli Zorzi e pubblicato da

Museo Hemingway e della Grande Guerra
Fondazione Luca


Arbena Bonin e Lisa Frison leggeranno alcuni brani tatti dai racconti, romanzi e poesie del Premio Nobel della Letteratura, ambientati ad Asiago, Bassano, Venezia, Caorle e Cortina.
Asiago, Arsiero, Bassano, Schio, tra l’Astico, il Brenta e il Piave nella esperienza di Ernest Hemingway durante la Grande Guerra. E poi il genio della letteratura americana, il “mito romantico” ancora in Veneto, tra Cortina, la laguna di Caorle, soprattutto a Venezia.

Benché Hemingway sia più spesso associato con Chigago, la Florida, la Parigi degli anni Venti del Novecento, la Spagna, Cuba e l’Africa, l’Italia è stata altrettanto importante  per la sua vita e il suo lavoro, ed in particolare il Veneto. “Io stesso sono un vecchio ragazzo del Veneto. Lo amo e lo conosco piuttosto bene”, scrisse una volta Hemingway al critico d’arte americano Bernard Berenson, che viveva a Fiesole.
Fu in Veneto che Hemingway, durante il primo conflitto mondiale, ebbe il suo primo incontro con la guerra sul fronte (Addio alle Armi), e fu Venezia che gli fornì l’ispirazione dopo la Seconda Guerra Mondiale (Di là dal fiume e tra gli alberi), e lo aiutò a riprendersi dopo aver subito due gravi incidenti in Africa. Il suo amore per l’Italia non lo abbandonò mai. “A volte penso che qui viviamo solo a metà. Gli italiani invece vivono fino in fondo”, scrisse Hemingway a sua sorella Marcelline dopo il suo ritorno dal fronte nel 1919. 

 
Sulle tracce di Hemingway in Veneto
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Didattica per la scuola 2025
19 Agosto 2025
alle ore 09:00
Didattica per la scuola 2025
Maurizio Mannoni
11 Settembre 2025
alle ore 18:00
Maurizio Mannoni
Roberta Recchia
14 Settembre 2025
alle ore 17:00
Roberta Recchia
Simone Pieranni
16 Settembre 2025
alle ore 18:00
Simone Pieranni
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
19 Settembre 2025
alle ore 15:30
Laboratorio di scrittura creativa Moleskine
Antonio Manzini
20 Settembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Manzini
Carla Poncina Dalla Palma
23 Settembre 2025
alle ore 18:00
Carla Poncina Dalla Palma
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243