Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Venerdì 24 Giugno 2016
alle ore 17:00

Carlo Petrini

Cercai tra le uve e il vento il meglio degli uomini
con Francesco Chiamulera

Questo è un evento della rassegna letteraria RESISTERE
La sede dell'incontro è il CASTELLO DEGLI EZZELINI

Per un cibo buono pulito e giusto

Mangiare, oltre che un piacere, è anche «un atto agricolo»: selezionando cibi di buona qualità, prodotti con lavorazioni e criteri che rispettino l’ambiente e le tradizioni locali, favoriamo la biodiversità e un’agricoltura equa e sostenibile. In una visione che parte dalle radici per arrivare alle nostre tavole, promuoviamo il diritto alla terra e sosteniamo i diritti della terra, poiché insieme possiamo raggiungere un traguardo: un mondo più buono, pulito e giusto. Incontrare Carlo Petrini, intervistato da Francesco Chiamulera, vuol dire conoscere la sua visione del mondo, la sua fi losofi a di vita e ascoltare attraverso le sue parole quello che sarà il nostro futuro.




Considerato uno dei leader mondiali, Carlo Petrini (Bra, 1949) ha al suo attivo un costante impegno nella politica e nell’associazionismo. Negli anni ’80 ha fondato Arcigola, oggi lo Slow Food, in prima linea nella difesa delle colture in via d’estinzione e delle biodiversità; ha ideato il Salone Internazionale del Gusto di Torino, la rete di Terra Madre e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Nel 2004 la rivista “Time Magazine” gli ha attributo il titolo di Eroe Europeo del nostro tempo nella categoria “Innovator”. Nel 2008 è l’unico italiano che il quotidiano inglese “The Guardian” include tra le “50 persone che potrebbero salvare il mondo”. Nel 2013 gli viene conferito dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite (Unep) il premio Campione della terra. Editorialista de “La Repubblica” e collaboratore del gruppo Espresso, tra i suoi ultimi libri ricordiamo Terra madre. Come non farci mangiare dal cibo (Giunti, 2009), Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione (Giunti, 2013), con Luis Sepulveda Un’idea di felicità (Guanda, 2014), Voler bene alla Terra. Dialoghi sul futuro del pianeta (Giunti, 2014) e, con Stefano Mancuso, Biodiversi (Giunti, 2015). Nel 2016 Giunti ha dato alle stampe la nuova edizione di Buono, pulito e giusto.


Francesco Chiamulera, nato a Belluno nel 1985 e laureato in Storia contemporanea, ha condotto ricerche e studi sulla storia della cultura americana presso la Boston University (Massachusetts). Collabora con il Corriere del Veneto e con Il Fatto Quotidiano. È ideatore e responsabile dal 2009 di Una Montagna di Libri, gli incontri con l’autore di Cortina d’Ampezzo. Ha pubblicato Candidato Reagan (Nino Aragno 2013).




 

Carlo Petrini
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Tè con i libri di novembre
13 Novembre 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di novembre
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Renzo Rosso
19 Novembre 2025
alle ore 18:00
Renzo Rosso
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Viola Ardone
28 Novembre 2025
alle ore 18:00
Viola Ardone
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 17:00
Giacomo Moro Mauretto
Giulio Casale
4 Dicembre 2025
alle ore 18:00
Giulio Casale
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
9 Gennaio 2026
alle ore 15:01
Guerrino Lovato e Giovanni Viale
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243