Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Martedì 11 Ottobre 2022
alle ore 18:00

Aurea Dissegna

presenta il suo libro
Maltrattamento istituzionale
Criticità del sistema di garanzie dei diritti dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie

Franco Angeli

Dialoga con l'autrice Valerio Belotti
Il volume propone una serie di riflessioni su un particolare e ancora poco indagato tipo di maltrattamento: il maltrattamento istituzionale.
A volte perpetrato dalle stesse istituzioni preposte alla cura, protezione e tutela di bambini, di adolescenti e delle loro famiglie, costituisce una forma di violenza subdola e sfuggente che si somma e amplifica quella che ha motivato l'intervento.
Sistema giudiziario, sistema dei servizi e del privato sociale si trovano coinvolti nel dare attuazione alla cura, protezione e tutela a garanzia dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che la nostra legislazione - nazionale, europea e internazionale - prevede. Una pluralità di linguaggi, di codici culturali ed emotivi, di procedure e prassi, che faticano a fare sintesi intorno a un progetto di presa in carico per tutelare il miglior interesse del bambino. Nell'intricato crocevia delle normative, non sempre in grado di dare esigibilità ed effettività ai diritti enunciati, a volte si origina, seppur inconsapevolmente, anche un maltrattamento istituzionale. Un fenomeno che necessita di essere indagato, riconosciuto, nominato e affrontato.
Il presente lavoro è destinato ai professionisti - amministratori, assistenti sociali, psicologi, avvocati, mediatori, educatori, magistrati, medici, docenti, legislatori - che a vario titolo si occupano o intervengono nel campo del diritto minorile e della famiglia, nella organizzazione e nella gestione di servizi, con l'obiettivo di garantire maggior effettività dei diritti dei bambini e degli adolescenti coinvolti e dei loro genitori.
Aurea Dissegna, sociologa con formazione psico-sociale, si è occupata di cura, protezione, tutela dell'infanzia e adolescenza. Ha ricoperto incarichi di responsabile e dirigente nei servizi alla persona in Azienda sociosanitaria e in Comune. Già docente a contratto presso l'Università Cà Foscari di Venezia, Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni e Consigliere onorario presso Corte d'Appello, Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza delle Regione Veneto e Garante delle persone private della libertà personale. È formatrice, consulente e autrice di numerose pubblicazioni, tra le quali ricordiamo L'affidamento al servizio sociale dei minori d'età, Guerini, 2014.
Aurea Dissegna
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Alessandro Sallusti
15 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Alessandro Sallusti
Vito Cozzoli
21 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Vito Cozzoli
Fulvio Marino
23 Ottobre 2025
alle ore 18:00
Fulvio Marino
Anche i mostri hanno paura
29 Ottobre 2025
alle ore 17:00
Anche i mostri hanno paura
Stefano Nazzi
6 Novembre 2025
alle ore 18:00
Stefano Nazzi
Greci itineranti
8 Novembre 2025
alle ore 10:00
Greci itineranti
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
8 Novembre 2025
alle ore 17:00
Fulvio Bicego e Cesare Gerolimetto
Alessandra Coppola
11 Novembre 2025
alle ore 18:00
Alessandra Coppola
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
13 Novembre 2025
alle ore 20:45
Fernando Rennis in Villa Angaran San Giuseppe
Veronica H. Wipflinger
15 Novembre 2025
alle ore 17:00
Veronica H. Wipflinger
Dario Bressanini
21 Novembre 2025
alle ore 18:00
Dario Bressanini
Antonio Monfreda
22 Novembre 2025
alle ore 17:00
Antonio Monfreda
Federico Faggin
25 Novembre 2025
alle ore 18:00
Federico Faggin
Giacomo Moro Mauretto
29 Novembre 2025
alle ore 18:00
Giacomo Moro Mauretto
Tommaso Piffer
18 Febbraio 2026
alle ore 18:00
Tommaso Piffer
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243