Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Oceano
Autore: Polly Clark
Editore: Atlantide
Argomento: Lettori curiosi
Prezzo: € 19,50
Un trauma ci getta in un mare in tempesta, ci si salva solo se rinunciamo a chi siamo stati per abbracciare chi siamo nel presente. Quello che succede ad Helen e alla sua famiglia dopo un evento doloroso che li ha messi a dura prova, è partire a bordo di una barca per affrontare l'oceano circondati da pericoli e bellezza smisurata. Anna Bertoncello

Poco più che ragazzi, Helen e Frank si sono innamorati a bordo della Innisfree, imparando insieme a navigare in mare aperto. Oggi vivono a Londra con Nicholas, il loro figlio undicenne, e aspettano un secondo bambino. In mare il loro è stato un amore travolgente, mentre sulla terraferma si regge su un equilibrio instabile, fatto di consuetudini condivise e dubbi reciproci. Almeno fino a quando un evento tragico li travolge, un evento da cui Helen esce viva solo grazie a un misterioso sconosciuto, che subito scompare nel nulla. Ossessionata dal desiderio di ritrovare il proprio salvatore, Helen comincia a perdere contatto con la realtà e con la propria famiglia, trascurando sia Frank che Nicholas e rifugiandosi in un mondo sempre più chiuso e lontano. Per salvare il loro matrimonio, Frank propone allora una soluzione estrema: partire ancora una volta sulla Innisfree insieme a Nicholas e a Sindi - un’ex allieva di Helen che i due nel frattempo hanno preso in affido - per attraversare l’oceano e provare a riavvolgere il tempo. Sarà l’inizio di un viaggio epico e fatale, un’avventura incredibile e selvaggia attraverso il mare e nelle profondità più recondite di se stessi alla ricerca di cosa significhi davvero guarire, e rinascere.
Polly Clark è nata a Toronto, ha vissuto in Scozia e da qualche anno abita a Londra in una barca sul Tamigi. È autrice di vari libri di poesia, che hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, e di due romanzi di culto, “Larchfield” e “Tigre”, entrambi pubblicati in Italia da Edizioni di Atlantide.
P.IVA 01640430243