Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Domenica 19 gennaio 2025, in occasione della festività di San Bassiano, Santo Patrono della nostra città, la libreria sarà chiusa tutto il giorno.
Il cielo dopo di noi
Autore: Silvia Zucca
Editore: Nord
Argomento: Lettori curiosi
Prezzo: € 18,00
Alberto, il padre di Miranda, è scomparso. Da dodici anni lei non ha contatti con la famiglia e quella notizia è come un fulmine in un cielo che si è sempre rifiutata di guardare e che, adesso, la chiama a sé con prepotenza. Così, frugando tra le carte del padre, trova una lettera datata 18 novembre 1944: è una lettera d'amore destinata alla nonna, Gemma. Ma chi è l'uomo che promette a Gemma di tornare da lei e da Alberto? Possibile che quel mistero sia collegato all'improvvisa scomparsa del padre? C'è solo un modo per scoprirlo: andare a Sant'Egidio dei Gelsi, il paese in cui lui e Gemma si erano rifugiati durante la guerra. E, sotto il cielo idilliaco della campagna piemontese, Miranda raccoglierà i frammenti di una storia solo apparentemente dimenticata; la storia di un ragazzino senza padre, costretto a crescere troppo in fretta, e di una donna obbligata a prendere una decisione terribile, che segnerà la sua vita per sempre. Una storia che la condurrà infine da Alberto, ma che soprattutto le permetterà di alzare gli occhi e capire che il futuro - il cielo dopo di noi - si rasserena solo se si ha il coraggio di cancellare le nubi del passato e di aprirsi all'amore.
Laureata in letteratura inglese con una tesi sul teatro shakespeariano, e appassionata di narrazione nelle sue diverse forme, Silvia Zucca accompagna la scrittura con lo studio del cinema e della regia. È inoltre traduttrice letteraria (sue le traduzioni di "Cinquanta sfumature di nero", di E.L. James, e dei primi due capitoli della trilogia "Crossfire" di Sylvia Day).
Il suo romanzo d'esordio, "Guida Astrologica per Cuori Infranti" è stato pubblicato nel Giugno 2015 dalla Casa Editrice Nord ed è stato annunciato da La Repubblica come il romanzo più atteso dell'anno.
Silvia Zucca vive e lavora a Milano e, oltre alla scrittura, ama il ballo folk, i gatti, il vino, il cinema e le buone letture.
P.IVA 01640430243