Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant
Martedi 19 gennaio 2021, in occasione della festività del santo patrono San Bassiano, la libreria sarà chiusa.
HOME
|
LA LIBRERIA
|
LO STAFF
|
LIBRI
|
BAMBINI
|
EVENTI
|
NEWS
|
LA CARTOLERIA
|
CONTATTI
MENU
HOME
LIBRERIA
LA LIBRERIA
LE DEDICHE DEGLI AUTORI
GLI ARTICOLI DELLA STAMPA
RICHIEDI LA TESSERA
LO STAFF
LIBRI
I LIBRI
I NOSTRI CONSIGLIATI
LIBRI DI CUI SI PARLA
TUTTE LE CATEGORIE
LETTURE APPASSIONATE
RICHIEDI UN LIBRO
BAMBINI
LIBRI PER BAMBINI
TUTTE LE CATEGORIE PER BAMBINI
EVENTI
I PROSSIMI EVENTI
ARCHIVIO EVENTI
ARCHIVIO VIDEO
RASSEGNA RESISTERE
TÈ CON I LIBRI
NEWS
CARTOLERIA
CERCA
CONTATTI
I NOSTRI CONSIGLIATI
|
LIBRI DI CUI SI PARLA
|
TUTTI I LIBRI
|
LETTURE APPASSIONATE
|
RICHIEDI UN LIBRO
Libri
In questa sezione libri è presente una selezione di titoli scelti da noi. In libreria potrete trovare un vastissimo assortimento delle pubblicazioni in commercio.
CATEGORIA - DIVERTENTI
Stupidistan
Stefano Amato
In tutto il mondo la stupidità dilaga, e in particolare domina in Italia, soprattutto in Sicilia, ormai universalmente nota come Stupidistan. Patty Carnemolla, maldestra dog sitter romana, una notte ci si trova catapultata con l'inganno, e si risveglia in mezzo a mucchi di spazzatura, bambini che fumano sigarette Tabacco Siciliano...
Gli ultimi passi del sindacone
Andrea Vitali
Attilio Fumagalli è un uomo pingue, anzi di più, soffre di obesità androide, nel senso che il grasso ce l’ha tutto attorno all’addome. Cinquant’anni, sposato con Ubalda Lamerti, senza figli, esercita in proprio la professione di ragioniere.
... che Dio perdona a tutti
Pif
Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l’agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che, con scarso successo, cerca di condividere con gli amici di calcetto.
Il centenario che voleva salvare il mondo
Jonas Jonasson
Tutto comincia al largo di Bali, con una mongolfiera e quattro bottiglie di champagne. Allan Karlsson si appresta a festeggiare il suo centunesimo compleanno con il fidato complice Julius, quando è costretto a un ammaraggio d'emergenza nel mezzo dell'oceano.
Volevo andare a letto presto
Chiara Moscardelli
Ipocondriaca, ossessiva, maniaca del controllo e sfegatata di telenovelas brasiliane: del resto che cosa aspettarsi dopo un'infanzia trascorsa in un borgo hippy, senza tv, con una mamma fissata con la cristalloterapia, un padre non ben identificato e tanti amici che danzano in giro, spesso senza vestiti?
Non parlare con la bocca piena
Chiara Francini
?Bello sapere che si può tornare. Che a ogni passo falso, nella vita, i genitori sono pronti a riabbracciarti con un calore che gli anni non hanno mai attutito né tanto meno spento.Per Chiara, questo calore profuma di caffè e canta sulle note della Vedova allegra.
Le solite sospette
John Niven
Quando Susan - a causa dei vizi nascosti del marito - si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle «cattive ragazze» non resta che raggiungere la Costa Azzurra, riciclare il denaro e sparire.
L'amore è eterno, finchè non risponde
Ester Viola
Certo che esiste l'amore eterno: è quello non corrisposto. Lo sa bene Olivia, avvocato divorzista con la pericolosa tendenza ad allenarsi anche in privato nello sport estremo dell'abbandono. Ma quando si parla di affari di cuore, l'esperienza non serve a niente: finirai disperato ogni volta, finché non t'innamori di nuovo.
Assassinio all'Ikea
Giovanna Zucca
Padova, 2009. Erminia e Anna Laura sono amiche dall’infanzia. La prima è moglie e madre, insegna all’università e conduce una vita tutto sommato normale. La seconda ha un avviato studio da commercialista, abita nello stesso palazzo di Erminia e da trent’anni vive una relazione con un uomo sposato, Amilcare Borgomastro.
Non son degno di tre
Jon Rance
Essere un uomo degno di tre non è facile, soprattutto se stai ancora cercando di imparare a essere degno di due. Ecco a voi Harry Spencer, professore di storia poco più che trentenne, amante del cibo spazzatura e dei cocktail dai nomi (e dagli ingredienti) più astrusi, disordinato cronico e terrorizzato dalla prospettiva di diventare adulto.
La luna di Luxor
Stefania Bertola
Miranda non vuole fare un lavoro qualunque. No: lei vuole lavorare nella redazione di una rivista femminile, una di quelle in cui vip blasonati si fanno fotografare mentre baciano timide cameriere e stelle dello spettacolo rovinano famiglie impeccabili; una di quelle in cui gli articoli si chiamano 'scoop' e la frivolezza esonda dalle pagine come la schiuma da una bottiglia di champagne.
Nessuno è indispensabile
Peppe Fiore
Impiegato modello in un'azienda modello - italiano medio tragicamente modello -, Michele Gervasini fa coincidere la sua idea di felicità con gli angoli acuti del contratto a tempo indeterminato. E poco importa se ogni mattina deve affrontare il traffico isterico della via Pontina per raggiungere il suo ufficio alla Montefoschi, azienda leader nella produzione di latte e derivati. Lì lo aspettano gli altri dipendenti dell'Ufficio pianificazione e controllo, una pattuglia di buffi animali da scrivania che vive - non solo simbolicamente - all'ombra dell'enorme, minacciosa mucca aziendale in vetroresina che campeggia davanti agli stabilimenti.
Il gioco del panino
Alan Bennett
«È l'unica parte della mia vita che mi sembra giusta... ed è quella sbagliata». Nel tentativo di evitare gli spoiler, non diremo a cosa si riferisce l'addetto alle pulizie che è il protagonista del Gioco. Ma la sua situazione è simile a quella in cui si trovano, negli altri monologhi di questa raccolta...
Cari mostri
Stefano Benni
Stefano Benni sfida il racconto di genere e apre la porta dell’orrore. Lo fa con ironia, lo fa attingendo al grottesco, lo fa tuffandosi nel comico, lo fa tastando l’angoscia, lo fa, in omaggio ai suoi maestri, rammentandoci di cosa è fatta la paura. E finisce con il consegnarci una galleria di memorabili mostri.
Il grande romanzo americano
Phiplip Roth
Gil Gamesh, l'unico lanciatore che abbia mai provato a uccidere l'arbitro. Letteralmente. O l'ex carcerato John Ball, «il Babe Ruth della galera», il prima base che non ha mai battuto un fuoricampo da sobrio. Se non vi ricordate di loro, né dei Ruppert Mundy, la prima e unica squadra senzatetto di un campionato maggiore di baseball, non preoccupatevi: è colpa di un complotto comunista (e di uno scandalo capitalista) se la memoria della Patriot League è stata interamente cancellata dalla storia americana.
RICHIEDI UN LIBRO
Richiedi
Se avete bisogno di qualche informazione o volete
ordinare un libro, scriveteci cliccando qui
CATEGORIE
Vedi tutti
Narrativa
Romanzi da non perdere
Lettori curiosi
Gialli e thriller
Storici
Storie vere
Divertenti
Romantici
Al femminile
Giovani lettori
Altro
Saggi
Territorio e tradizioni del Veneto
Arte
Cinema e musica
Sport e turismo
Fumetti
Manuali
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
Iscriviti alla newsletter