Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant
Martedi 19 gennaio 2021, in occasione della festività del santo patrono San Bassiano, la libreria sarà chiusa.
HOME
|
LA LIBRERIA
|
LO STAFF
|
LIBRI
|
BAMBINI
|
EVENTI
|
NEWS
|
LA CARTOLERIA
|
CONTATTI
MENU
HOME
LIBRERIA
LA LIBRERIA
LE DEDICHE DEGLI AUTORI
GLI ARTICOLI DELLA STAMPA
RICHIEDI LA TESSERA
LO STAFF
LIBRI
I LIBRI
I NOSTRI CONSIGLIATI
LIBRI DI CUI SI PARLA
TUTTE LE CATEGORIE
LETTURE APPASSIONATE
RICHIEDI UN LIBRO
BAMBINI
LIBRI PER BAMBINI
TUTTE LE CATEGORIE PER BAMBINI
EVENTI
I PROSSIMI EVENTI
ARCHIVIO EVENTI
ARCHIVIO VIDEO
RASSEGNA RESISTERE
TÈ CON I LIBRI
NEWS
CARTOLERIA
CERCA
CONTATTI
I NOSTRI CONSIGLIATI
|
LIBRI DI CUI SI PARLA
|
TUTTI I LIBRI
|
LETTURE APPASSIONATE
|
RICHIEDI UN LIBRO
Libri
In questa sezione libri è presente una selezione di titoli scelti da noi. In libreria potrete trovare un vastissimo assortimento delle pubblicazioni in commercio.
CATEGORIA - SAGGI
Della gentilezza e del coraggio
Gianrico Carofiglio
La parola più importante della nostra lingua è gentilezza. Che non c’entra nulla con le buone maniere, né con l’essere mite. L’uomo civile cui si riferiscono queste pagine non è l’eterno sconfitto, non rifiuta il conflitto. Lo accetta, invece, come parte inevitabile e proficua della complessità e della convivenza.
Cercando la luce
Oliver Stone
“La storia che state per leggere parla della voglia spasmodica di realizzare un sogno a tutti i costi, anche senza soldi. Parla dell’arte di arrangiarsi, tirando la cinghia, improvvisando, sgomitando, inventandosi espedienti pur di realizzare un film e portarlo nelle sale...
Scrivere di musica
Rossano Lo mele
Nel suo piccolo, anche il critico musicale soffre un castigo di Sisifo. Di fronte al suo reportage, alla sua recensione, al suo profilo ci sarà sempre qualcuno pronto a ricordare quella battuta famosissima, quel motto molto arguto e feroce, forse di Frank Zappa, forse di Elvis Costello, forse di Thelonious Monk.
Nuotando nell'aria
Cristiano Godano
Nel 1989, in provincia di Cuneo, nasceva una delle band più importanti della musica rock italiana: i Marlene Kuntz. Gloriosi, eleganti, poetici, potenti, incasellabili, refrattari a piegarsi ai dettami delle mode, della critica e dei fan, hanno attraversato trent’anni di carriera inseguendo sempre e soltanto la loro ispirazione...
Il buio dietro di me
Damien Echols
Nel 1993 tre ragazzi dell'Arkansas (Jason Baldwin, Jessie Misskelley e Damien Echols) sono arrestati con l'accusa dell'omicidio di tre bambini. Il processo, celebrato in un clima di isteria collettiva, usò false testimonianze e prove incerte. Ma bisognava trovare subito un colpevole. Baldwin e Misskelley furono condannati all'ergastolo; Echols, considerato il capo del gruppo, fu spedito nel braccio della morte.
Quasi una preghiera
Adriana Zarri
«Ecco che dopo il dolce autunno, è arrivato l'inverno. Tu sai Signore che io amo pregarti seguendo i ritmi stagionali perché la preghiera non è una petizione astratta o un parlare con te che prescinda dalla vita, dalle emozioni, dai colori che vedono i nostri occhi, dagli odori che vengono dal suolo. La nostra preghiera è immersa nella vita e non se ne può scostare».
Italiani pericolosi
Marco Di Domenico
Ci sono italiani che possono essere estremamente pericolosi e sono indubitabilmente italiani. Vivono nel nostro paese da molto più tempo di noi, sono figli, nipoti e bisnipoti di italiani e - per così dire - si sono sviluppati di pari passo con l'Italia stessa. Sono gli animali coi quali condividiamo il territorio e la loro pericolosità (per noi) non è dovuta ad atti di ostilità politica, ma a spine, aculei, denti, tossine, chele e quant'altre armi abbia voluto fornire loro la natura.
I padroni del Veneto
Renzo Mazzaro
Il modello veneto? Non esiste. Esistono i veneti e alcuni fra loro comandano più di altri, magari per conto terzi. Un'inchiesta che la dice lunga sull'intreccio tra affari e politica, in una regione gigante economico ma nano politico. Vent'anni fa il Veneto era il principale bacino di voti per la Democrazia Cristiana. Con la fine della Prima Repubblica e il trionfo della Lega, sembrava che il leone di San Marco potesse tornare a ruggire. Ma non è stato così.
La storia del mondo in 100 oggetti
Neil MacGregor
Se il tentativo di restituire un periodo o un personaggio storico attraverso una mostra ha sempre qualcosa dell'azzardo, per l'idea di raccontare la storia della civiltà umana sulla Terra attraverso 100 oggetti – da una pietra da taglio abbandonata in Tanzania due milioni di anni fa a una carta di credito islamica emessa nel 2009 – mancano le definizioni.
Il manoscritto
Stephen Greenblatt
Nel 1417, in un’epoca in cui per impadronirsi di un testo antico si poteva rubare o uccidere, l’umanista Poggio Bracciolini scoprì in un monastero tedesco l’unica copia sopravvissuta del poema filosofico di Lucrezio, De rerum natura. Oggi Il manoscritto racconta l’impatto delle idee di Lucrezio – intorno agli atomi, agli dèi e alla loro assenza, alla felicità umana – su artisti e pensatori come Botticelli e Giordano Bruno, Montaigne e Shakespeare, Freud e Einstein.
Basta così
Wislawa Szymborska
Per i moltissimi, appassionati lettori di Wislawa Szymborska, scomparsa nel febbraio 2012, questa raccolta postuma sarà come un emozionante commiato, in cui sentir vibrare per l'ultima volta le note inconfondibili della sua poesia: in Un tale che osservo da un po' di tempo l'anonimo protagonista è un netturbino che conduce una silenziosa battaglia contro l'entropia raccogliendo una gabbietta abbandonata fra i cespugli e portandola via con sé, «perché resti vuota»;
Impara a essere felice
Paolo Crepet
"Non arrenderti mai all'idea che la felicità non possa esserci per te da qualche parte, nel mondo. Non farlo neppure l'ultimo giorno della tua vita, perché ci sarà sempre, vicino a te, qualcuno che avrà bisogno di intravederla nei tuoi occhi". Per molti lagnarsi è più che un vezzo, una difesa: è ciò che sanno fare meglio perché lo hanno imparato fin dall'infanzia.
Password
Ilvo Diamantii
“La fede calcistica, ormai, è più solida di quella politica. Alle elezioni del 2013, oltre quattro elettori su dieci hanno cambiato partito. Ma quasi otto tifosi su dieci si dichiarano ‘militanti’ e non cambierebbero mai squadra. L’elettore, dunque, è mobile. Il tifoso no.”
Da donna a donna
Katia Ricciarelli
Una delle più amate protagoniste della lirica internazionale si racconta a cuore aperto, fra sorrisi, lacrime e abbondanti spruzzate di genuina autoironia. Katia Ricciarelli ha scelto dieci memorabili figure femminili dell’opera lirica per ripercorrere la sua straordinaria parabola esistenziale, gli amori appassionati, la sfolgorante carriera.
San Pietro
Alberto Angela
Se dovessimo raccontare la Storia dell’umanità utilizzando dieci immagini, una di queste sarebbe certamente la Basilica di San Pietro: non solo è un luogo simbolo della cristianità, ma rappresenta la suprema sintesi di duemila anni di arte e scienza, creatività e potere.
RICHIEDI UN LIBRO
Richiedi
Se avete bisogno di qualche informazione o volete
ordinare un libro, scriveteci cliccando qui
CATEGORIE
Vedi tutti
Narrativa
Romanzi da non perdere
Lettori curiosi
Gialli e thriller
Storici
Storie vere
Divertenti
Romantici
Al femminile
Giovani lettori
Altro
Saggi
Territorio e tradizioni del Veneto
Arte
Cinema e musica
Sport e turismo
Fumetti
Manuali
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
Iscriviti alla newsletter