Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Eventi


Giovedì 15 dicembre 2022
alle ore 20:45

Maurizio Blatto in Villa Angaran San Giuseppe

per una edizione speciale de
Las Flaviadas. Stiamo ascoltando dei dischi
Presentazione, fra parole e musica, di "Canzoni di Natale", add editore

Per partecipare prenotate qui

“Las Flaviadas, stiamo ascoltando dei dischi” continua la sua avventura per la quarta stagione, dopo il successo crescente delle precedenti: siamo sempre di più, sempre più curiosi, sempre più appassionati! Ormai lo sapete, il nome nasce da lontano e da vicino. Parte da Boston, 1916: quando il boliviano Flavio Viscarra, terminato l’ascolto casalingo di buoni dischi di musica classica, sente un grande applauso e si accorge che fuori casa si è radunata una folla silente intenta a gustarsi quella musica con lui. Tornato a La Paz nel 1922 decide di accogliere nel suo salotto, una sera a settimana, tutti coloro che volessero abbandonarsi a un’ora di buona musica, inaugurando las flaviadas – sessioni di apprezzamento musicale – che ancora oggi continuano nello splendido quartiere di Sopocachi. “Sto ascoltando dei dischi” è invece il titolo del libro di Maurizio Blatto, autorevole voce di “Rumore”, che in pieno lockdown pubblica questo testo di immersione nella musica, raccontandone le ossessioni, le inquietudini e il potere curativo. Maurizio - che inaugurò le nostre Flaviadas proprio a giugno 2021 - torna per una speciale edizione natalizia.

Foto © Marco Sartori

Canzoni di Natale: Non sono soltanto le lucine, i pacchetti o i panettoni a farci capire che Natale è vicino, ma anche la colonna sonora che cambia da un giorno all’altro nei palinsesti delle radio e nelle nostre case. Si comincia con gli Wham! e Last Christmas, per poi passare a Jingle Bells nelle sue innumerevoli versioni (rock, folk, jazz e anche punk), fino ai Beatles, Mariah Carey e i Beach Boys. Maurizio Blatto, che di musica sa (praticamente) tutto ha deciso che è arrivato il momento di raccontare le canzoni che ci tengono compagnia per venti giorni all’anno prima di finire nel cassetto e riproporsi sempreverdi l’anno successivo. Con il suo stile brillante e dal piglio festivo ci svela retroscena, aneddoti, curiosità e le tante storie legate ai musicisti che hanno dato voce ai nostri Natali, raccontando di video fatti di neve di polistirolo, di canzoni urlate nello spazio e di gare senza esclusione di colpi per evitare la voce di George Michael dal primo dicembre alla notte della vigilia.
Un libro per chi ama (ma anche per chi odia) quell’allegra euforia che a Natale contagia un po’ tutti.
Maurizio Blatto vive a Torino. Firma storica della rivista musicale «Rumore» e collaboratore della «Stampa», nel 2010 ha pubblicato L’ultimo disco dei Mohicani (Castelvecchi/LIT) e quattro anni dopo MyTunes (Baldini&Castoldi). E' stato definito crooner della critica musicale italiana, spacciatore di vinili e stand up songs comedian. A "Sto ascoltando dei dischi" (add editore, 2020) segue dunque "Canzoni di Natale", pubblicato dal medesimo editore.
Maurizio Blatto in Villa Angaran San Giuseppe
GALLERY
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti

PROSSIMI EVENTI Vedi tutti

NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità

Iscriviti alla newsletter
P.IVA 01640430243